Tre o quattro funghi sono in grado di coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina D, a patto che siano esposti almeno per un’ora alla luce del sole: è quanto afferma uno studio dell’Università di Sydney, secondo cui l’esposizione alla luce solare è necessaria per garantire la produzione fotochimica completa (un passaggio che comunque non influisce sul gusto dei funghi). La vitamina D è ottima per combattere le infezioni e anche prevenire le malattie cardiache e il diabete di tipo due. Inoltre previene anche l’osteoporosi e tutela la salute delle ossa.
La ricerca ha dimostrato che i funghi generano livelli di vitamina D in modo simile agli esseri umani: circa 100 grammi (più o meno tre funghi di media dimensione) sono in grado di fornire il 100% del fabbisogno giornaliero di un adulto (10mcg). Si tratta di una quantità sufficiente per le persone attive, mentre le persone che sono costrette a casa o che soffrono di qualche malessere potrebbe essere necessario aumentare le porzioni per ricavarne più vitamina D.
I funghi champignon hanno bisogno di almeno due ore al sole – o poco più in inverno – per produrre la giusta quantità di vitamina D, ha stimato la professoressa Rebecca Mason, capo del dipartimento di fisiologia della Sydney Medical School e responsabile della ricerca. E’ vero che ci sono altri metodi per aumentare i livelli di vitamina D nel sangue – come l’esposizione moderata al sole del mattino o del pomeriggio sole o attraverso l’assunzione di integratori – ma nessun altro cibo al suo stato naturale fornisce sufficiente vitamina D come i funghi.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…