Dal mercurio ai pesticidi, quotidianamente siamo esposti a sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la salute riproduttiva: è quanto emerge dal rapporto dell’American College of Obstetricians and Gynecologists, che riunisce i più importanti esperti statunitensi di fertilità.
La relazione esorta i medici a spingere per ottenere politiche ambientali più severe per identificare e ridurre l’esposizione a sostanze chimiche che si rivelano molto rischiose per la salute di mamme e bebè, ma senza creare allarmismi alle donne in dolce attesa.
“Quello che stiamo cercando di ottenere è un equilibrio tra la consapevolezza della situazione e l’allarmismo ingiustificato“, ha spiegato la dottoresse Jeanne Conry, presidente dell’American College of Obstetricians and Gynecologists.
Gli specialisti dell’ACOG e dell’American Society for Reproductive Medicine hanno esaminato una ricerca sulle sostanze chimiche industriali e inquinanti che le persone possono assorbire attraverso l’acqua, il cibo e l’aria e che sono legate alla sterilità, agli aborti, ai difetti di nascita e ad altri problemi. I rischi sono maggiori per le donne che – per motivi di lavoro – sono esposte a questo tipo di sostanze.
Secondo lo studio, praticamente ogni donna incinta è esposta ad almeno 43 diverse sostanze chimiche. Non è chiaro quante, ma alcune di queste possono raggiungere il feto. Ad esempio, l’inquinamento da mercurio si accumula in alcuni pesci, e se la futura mamma ne mangia un po’, potrebbe danneggiare il cervello in via di sviluppo del suo bambino. L’esposizione prenatale a certi pesticidi invece può aumentare il rischio di cancro infantile. E non è un problema che riguarda solo le donne: un tasso di esposizione ai pesticidi abbastanza elevata negli uomini adulti è stato collegato alla sterilità e a problemi alla prostata.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…