Ormai l’estate è finita e l’autunno porta con sé colori caldi e confortanti: per questo anche alcuni cibi abbandonati durante la stagione delle vacanze possono tornare in tavola: zucca e funghi saranno perfetti per una torta salata, accompagnata dal formaggio Gruyère.
Preparazione
La sera prima preparate la pasta briséè: tagliate il burro a tocchetti e nel frattempo unite in una ciotola farina e sale. Aggiungete il burro morbido e iniziate ad impastare fino a quando non otterrete una consistenza granulosa. Aggiungete un cucchiaio di acqua ben ghiacciata e continuate fin quando non avrete un panetto morbido. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare per almeno due ore (meglio tutta la notte).
Dividete il panetto di brisée in sei e iniziate a stendere la pasta: disponetela nello stampo antiaderente o con carta da forno. Eliminate l’eccesso di pasta facendo scorrere sui bordi dello stampo il mattarello. Bucherellate il fondo con una forchetta e mettete di nuovo in frigo.
Per il ripieno tagliate la zucca, togliete tutti i semini e i filamenti interni, tagliatela a fette ed eliminate la buccia. Tagliatela quindi a cubetti e mettete in una teglia da cuocere in forno a 220 gradi per circa 15 minuti. Nel frattempo pulite i funghi, sbollentateli e scolateli. Fateli quindi saltare in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Salate e pepate solo alla fine.
Non appena la zucca sarà pronta, tagliatela a dadini e unitela ai funghi. Fate saltare brevemente, aggiustando di sale, quindi togliete dal fuoco e fate raffreddare. Tagliate a cubetti il Gruyère, uniteli a zucca e funghi, mescolando brevemente e versate il ripieno nel guscio di pasta brisée. Ponete la torta salata in forno caldo a 220 gradi per i primi 5 minuti e abbassate poi a 180 gradi proseguendo la cottura per altri 20-25 minuti fino a quando non sarà ben dorata. Servite calda o tiepida.
Calorie
450 circa
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…