Categories: Notizie

Solleva pesi al nono mese di gravidanza, è polemica: fa male?

Allenarsi a pochi giorni dal parto fa male? Le immagini della pesista Lea-Ann Ellison – che fa sollevamento pesi al nono mese di gravidanza – hanno fatto il giro del mondo, scatenando le polemiche. Lungi dal riposare in vista del lieto evento, la 35enne – già mamma di due figli – sta tuttora seguendo un rigoroso regime di fitness progettato per i militari e gli atleti professionisti, nonostante il pancione. “Credo fermamente che la gravidanza non sia una malattia, ma un momento per testare le capacità del proprio corpo”, si è difesa la Ellison.

Il suo programma di allenamento si basa sul regime CrossFit, “adottato in molte accademie di polizia e dalle squadre speciali che si occupano delle operazioni  sul campo, oltre che dai campioni di arti marziali e da centinaia di altri atleti professionisti in tutto il mondo”. Le immagini della donna con il pancione che solleva un bilanciere pesantissimo hanno scatenato  un diluvio di commenti sui social network: in tanti si sono chiesti se fare sollevamento pesi sia sicuro per una donna che è così vicina al parto. “E’ un buon modo per perdere il bambino”, ha scritto qualcuno. “Tutti i medici suggeriscono sempre di non sollevare pesi in gravidanza perché si può lacerare la placenta e causare gravi danni al bambino o addirittura un aborto spontaneo”, ha aggiunto un’altra ragazza che dice di praticare il CrossFit.

LE FOTO DELLA DONNA CHE SOLLEVA PESI AL NONO MESE DI GRAVIDANZA

[nggallery id=139 images=5]

Altri invece hanno difeso la scelta di Lea-Ann: “Dovremmo essere più preoccupati per una mamma che mangia tutti i giorni da McDonald’s , piuttosto”, ha aggiunto un ragazzo. “In gravidanza si può fare qualsiasi cosa il proprio corpo sia abituato a fare, a meno che il medico non dica il contrario”, ha ammesso una mamma.

Il Servizio Sanitario Nazionale, in realtà, consiglia alle donne di fare un po’ di attività fisica durante la gravidanza, perché può aiutare nel momento del parto e permette di tornare in forma in fretta subito dopo. Il sollevamento pesi non è espressamente vietato, al contrario di altre attività come lo sci, l’equitazione e le immersioni. Tuttavia, il consiglio è di non sforzarsi fino ad andare in affanno.

Nonostante il clamore scatenato dalle sue foto, Lea-Ann dice di essere indifferente alle critiche: “Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno manifestato il loro sostegno. Gli “haters” continueranno a odiarmi, ma fortunatamente la mia vita non è la loro”.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa