Categories: Notizie

Caduta dei capelli, la dieta giusta per prevenirla

In autunno, capita spesso di dover “combattere” con il problema della caduta dei capelli che, in questa stagione, si verifica in maniera più copiosa. Per prevenire questo fenomeno, è necessario seguire alcuni accorgimenti a tavola, assumendo alcuni alimenti in grado di ripristinare la forza della radice dei capelli.

Pesce, uova e noci

I nostri capelli sono fondamentalmente composti da proteine​​, per questo una dieta ricca di proteine ​​è raccomandata per mantenere i capelli sani. L’importante è scegliere proteine ​​magre, come pesce, pollo, uova, mandorle, yogurt o tofu.

Ferro

Il ferro svolge un ruolo importante nella produzione dell’emoglobina, il sangue che trasporta l’ossigeno a tutti gli organi e tessuti. Se si mantengono buoni livelli di emoglobina, l’ossigeno può essere distribuito perfettamente. Questo significa che la circolazione del sangue è in grado di arrivare alla radice dei capelli e ovviamente stimolerà la crescita dei capelli. Per questo, basta aggiungere alimenti che contengono ferro all’interno della porpria dieta quotidiana. Gli alimenti come uova, verdure, uva passa, e cereali integrali sono una buona fonte di ferro. Inoltre è utile assumere anche la vitamina C perchè aumenta anche la capacità del corpo di assorbire il ferro.

Zinco

Se si soffre di una carenza di zinco, i follicoli dei capelli diventano più deboli tanto che il capello si separa facilmente dalle radici. Per ovviare a questo, è consigliato un elevato consumo di alimenti che contengono zinco, come la carne rossa, il pollame, le noci, i frutti di mare o gamberetti.

Gli alimenti possono ridurre l’eccesso di formazione di sostanze chimiche nocive che causano la perdita dei capelli. Ci sono alcuni enzimi nel corpo che convertono gli ormoni in prodotti nocivi, che causano la perdita di capelli innescando la miniaturizzazione del capello: questo significa che il capello diventa sottile, breve, meno pigmentato e viene convertito in un vellus (capelli del bambino) prima di cadere.

L’assunzione di cibi fritti, prodotti da forno, eccesso di arachidi, patate e può aumentare la produzione del sebo, provocando un’ulteriore perdita di capelli. Per questo bisogna evitare zucchero, cioccolatini, pasticcini, dolci, gelati, bibite e succhi di frutta confezionati per proteggere i capelli.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa