Le verdure ripiene sono un tipico esempio di come con ingredienti poveri e spesso anche di recupero come gli avanzi si possano preparare ricette golose, piatti sfiziosi e nutrienti. Ecco come preparare degli ottimi involtini di melanzane (le dosi sono per quattro persone).
Ingredienti:
Preparazione
Tagliate le melanzane a fettine sottili, nel senso della lunghezza, sistematele a strati in uno scolapasta, salando ogni strato, e fatele riposare per circa un’ora. Fate appassire la cipolla tritata in un tegame con un filo di olio, unite la passata di pomodoro e cuocete per una ventina di minuti. Regolate di sale e a cottura ultimata aggiungete il basilico spezzettato con le mani.
Riprendete le fette di melanzane, asciugatele e friggetele, poche alla volta, in abbondante olio ben caldo. Sgocciolatele e trasferitele, man mano, su carta assorbente.
Tagliate il caciocavallo a fettine sottili. Disponete su ciascuna fetta di melanzana una fettina di formaggio e una di salame, poi arrotolate con delicatezza formando gli involtini.
Coprite il fondo di una pirofila con poco sugo, allineateci sopra gli involtini e spalmate il restante sugo di pomodoro.
Spolverizzate con il pecorino e cuocete in forno già caldo a 170 gradi per 15-20 minuti circa.
Tempo di preparazione
50 minuti
Calorie
380 a porzione
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…