Categories: Notizie

Come sgonfiare le gambe: trucchi, alimentazione ed esercizi

In tutte le stagioni, il problema del gonfiore e della pesantezza delle gambe accomuna molte donne, che soffrono di lievi problemi di circolazione: per ovviare a questo disturbo, esistono una serie di esercizi o di consigli alimentari molto facili da seguire.

Inutile dire che la prima cosa da fare è bere molta acqua, almeno due litri al giorno, per contrastare la ritenzione idrica. Allo stesso modo, conviene mangiare verdura cruda e cotta che aiutano l’organismo a espellere i liquidi in eccesso: consumando un po’ di verdura ricca di acqua – come ad esempio il finocchio – prima dei pasti, è possibile anche attenuare la fame. Inoltre è consigliabile evitare i carboidrati e gli alimenti che contengono lieviti, come il pane o la birra, a causa del loro effetto sull’organismo.

Una volta regolata l’alimentazione, se il problema del gonfiore e della pesantezza delle gambe non dovesse essersi risolto, si può ricorrere ad alcune tisane specifiche che si trovano facilmente in erboristeria a base di betulla o vite rossa che hanno effetti disintossicanti e drenanti sui liquidi in eccesso: basta diluirle in un litro e mezzo di acqua da consumare durante tutto il giorno. Tra le sostanze che facilitano la circolazione c’è anche il succo di mirtillo rosso.

Tra i rimedi naturali per migliorare la sensazione delle gambe pesanti c’è l’imbarazzo della scelta: ad esempio, durante l’estate, conviene farsi una doccia fredda alle gambe prima di andare a dormire, per vivacizzare la circolazione. Dopo la doccia, conviene stendere una crema rinfrescante – in commercio se ne trovano diverse dedicate specificamente alle gambe stanche – con un massaggio dalla caviglia alla coscia. I massaggi drenanti sono consigliati solo se sono trattamenti a cui ci si sottopone con continuità: farne uno solo è inutile ed è uno spreco di soldi.

Chi soffre di cattiva circolazione alle gambe può svolgere alcuni semplici esercizi per migliorare la situazione: a letto basta alzare le gambe a 90° col busto e ripetere l’esercizio per qualche minuto. Chi riesce ad andare in palestra può concentrare il proprio allenamento cardiovascolare sulle gambe, facendo step o tapis roulant con costanza, almeno un paio di volte a settimana.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa