La salute dei propri denti è molto importante, eppure spesso non viene curata come si deve per pigrizia o per cattive abitudini: mordicchiare oggetti – come le stanghette degli occhiali o il tappo delle penne – e mangiarsi le unghie sono comportamenti che espongono al rischio di usura dentale, un problema che riguarda 8 italiani su 10.
L’usura dentale è quella patologia che colpisce lo smalto dei denti ed è provocata soprattutto da queste cattive abitudini, ma anche dall’applicazione sempre più frequente di piercing alla lingua o alle labbra e di diamantini e altri tipi di pietre sui denti, tramite l’utilizzo di una colla speciale. Purtroppo, diversamente da quanto accade con una carie che può essere curata salvando il dente, l’usura dello smalto è un processo irreversibile. Per questo motivo è ancora più importante fare attenzione e preservare la salute dei propri denti.
L’usura dentale si distingue facilmente dalla carie anche per come si presenta: generalmente colpisce la zona al confine con la gengiva che diventa molto sensibile e rende il dente più fragile. Al tatto, il dente sembra liscio e levigato, proprio a causa dell’erosione dello smalto.
Non bisogna creare allarmismi, ma è bene sapere che l’usura dentale è provocata anche da abitudini sbagliate – come uno spazzolino dalle setole troppo dure – e una cattiva alimentazione: alcuni cibi hanno un elevato tasso di acidità e consumarli spesso danneggia lo smalto dei denti. Un altro motivo che causa l’usura dentale è un difetto dell’articolazione tra mandibola e mascella, che causa una cattiva occlusione.
Il consiglio, quindi, è di evitare il più possibile comportamenti scorretti, come mordicchiare oggetti per nervosismo o per noia, e curare con attenzione la propria igiene dentale, utilizzando lo spazzolino adatto e seguendo l’alimentazione più giusta per preservare lo smalto dei propri denti.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…