Andare al lavoro in bicicletta fa bene all’umore, alla tasca e alla salute: la bicicletta è un mezzo di trasporto che presenta numerosi vantaggi, non soltanto dal punto di vista ambientale o economico. Rinunciare all’automobile permette di risparmiare un po’ di soldi – tra benzina, parcheggio e spese varie – e migliora l’umore, come tutte le attività fisiche praticate all’aperto.
Andare al lavoro in bicicletta, però, rappresenta soprattutto un vero e proprio toccasana per la salute: chi non ha tempo di frequentare una palestra con assiduità o di concedersi lunghe passeggiate giornaliere a passo svelto (come spesso consigliano i dietologi per perdere peso), può salire in sella alla bici: si tratta di un mezzo di trasporto dinamico ed economico, che permette di recarsi sul luogo di lavoro mantenendosi in forma e in salute, senza alcuna controindicazione.
Secondo una ricerca condotta recentemente in Australia, scegliere la bici come mezzo di trasporto quotidiano rappresenta un vero e proprio vantaggio per il corpo, anche per coloro che praticano altre attività fisiche durante la settimana. Lo studio – pubblicato dall’American Journal of Preventive Medicine – ha seguito per 4 anni 822 persone adulte: il risultato è che coloro che si recavano regolarmente al lavoro in auto prendevano peso in maniera maggiore rispetto a coloro che invece utilizzavano la bicicletta o andavano a piedi, sebbene svolgessero esercizio fisico regolare.
Pressione alta, diabete e sovrappeso, spiegano i ricercatori, sono i principali fattori di rischio per le malattie cardiache e circolatorie: è stato dimostrato che andare in bicicletta ha effetti positivi sul peso e sulla salute cardiovascolare ed è quindi un’attività particolarmente consigliata alle persone in sovrappeso o a rischio di obesità; basta pedalare per 3 o 4 chilometri al giorno per ottenere i primi risultati.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…