Categories: Come le star

L’antirughe di Debra Messing? È il siero di vipera

In “Will & Grace” e nelle numerose commedie romantiche che ha interpretato, sembra una ragazza acqua e sapone, dal viso eternamente sbarazzino. Eppure anche Debra Messing ha un segreto di bellezza che servirebbe a regalarle quell’aspetto da eterna ragazza della porta accanto che abbiamo imparato ad apprezzare. Si tratta del veleno di vipera, utilizzato ultimamente dalle aziende cosmetiche per il suo effetto paralizzante, che servirebbe a contrastare la comparsa delle rughe e dei segni di espressione.

Il siero di vipera è utilizzato per realizzare creme per il viso capaci di prevenire o ridurre le rughe dal 52 all’82% e ed è perfetto per tutti i tipi di pelle; l’ingrediente segreto di queste creme dall’effetto lifting intensivo è la formula Syn Ake, un derivato dal veleno della vipera. Basta applicare un velo sottile di prodotto per ottenere subito un viso più tonico e compatto: questo avviene grazie all’azione delle le vitamine A e E che idratano la pelle a fondo e stimolano i metabolismi di difesa, mentre il collagene e la vitamina C ottimizzano la tenuta della pelle del volto.

Simile al siero di vipera è anche la crema che contiene un estratto del veleno delle api, “inventata” da un apicultore brasiliano: basta applicare un sottile velo di prodotto sul viso per scatenare una reazione fisica naturale che, al contrario del botox, non prevede l’iniezione di sostanze sintetiche: l’effetto, tuttavia, sarebbe lo stesso, per cui la crema al siero di vipera è anche chiamata “botox naturale”. Anche in questo caso, la crema a base di veleno delle api sarebbe in grado di scatenare una reazione nella pelle del viso, aumentando l’afflusso di sangue e la produzione di collagene, allo scopo di rinvigorire il volto e di cancellare o attenuare le rughe.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa