Attenzione alle nonne che fanno da babysitter ai nipotini a tempo pieno, quando i genitori sono al lavoro: secondo una ricerca condotta dalla Frances Payne Bolton School of Nursing della Case Western Reserve University, sarebbero più a rischio depressione.
Circa 6,2 milioni delle famiglie (il 5,3% negli Stati Uniti) è composta da nonni e nonne che vivono insieme alla famiglia e oltre un milione di donne sono la figura primaria di riferimento per i nipoti i cui genitori non vivono in casa. Lo studio – pubblicato su blogcase.edu – ha monitorato lo stato di benessere mentale di 240 nonne di età media 57,5 anni per sei anni in relazione all’assistenza offerta tutti i giorni ai nipoti, dai 16 anni in giù, per vedere come le responsabilità di dover accudire i propri nipoti incidesse sul loro stato di salute col passare del tempo.
La ricerca ha dimostrato che le nonne che si prendono cura a tempo pieno dei nipoti lottano frequentemente contro la depressione e lo stress da pressione familiare. Il problema non solo è molto comune, ma anche generalmente sottovalutato. “Ci aspettavamo che le nonne che si occupano dei nipoti full time fossero vulnerabili a sintomi depressivi e da affaticamento ma siamo rimasti sorpresi dallo scoprire che si tratta di sintomi che persistono negli anni”, ha spiegato Carol Musil, leader della ricerca.
I ricercatori hanno scoperto che le nonne – in particolare quelli che si trovavano a crescere da sole i propri nipoti – erano generalmente aperte a ricevere varie forme di aiuto. Questo suggerisce che le nonne potrebbero essere disponibili a seguire corsi o a partecipare a gruppi di ascolto, che – è stato dimostrato – aiuterebbero a ridurre i sintomi depressivi. “Hanno bisogno di sostegno da parte degli altri – ha sottolineato Musil – ma la cosa più importante è mantenere e magari sviluppare nuove competenze e approcci cognitivi”.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…