Al rientro dalle vacanze, portiamo su viso e corpo i segni di un periodo di vacanza trascorso all’aria aperta: sguardo rilassato, pelle abbronzata e capelli schiariti dal sole. A uno sguardo più attento, però, non sfugge che la pelle del viso e del corpo ha bisogno di una bella rinfrescata. Ecco i trattamenti più indicati per ritrovare luminosità e tonicità.
Anche se ha donato un colorito vivace al viso e al corpo, il sole è il primo responsabile del cattivo stato della pelle: l’esposizione prolungata ai suoi raggi ha disidratato soprattutto alcune zone, come gambe, ginocchia e gomiti. La “ricetta” per ritrovare lucentezza e tonicità si chiama burro di karitè: estratto dai semi di un albero che i popoli dell’Africa centrale chiamavano “della salute e della giovinezza”, il burro di karitè è uno dei prodotti che vanta le maggiori proprietà idratanti ed emollienti ed è capace di restituire elasticità alla pelle.
I segni più evidenti dell’azione del sole si notano sul viso: quando l’abbronzatura sparisce, spesso lascia il posto ad alcune antiestetiche macchioline dovute a un’esposizione troppo prolungata (e senza adeguata protezione) ai raggi solari. In questi casi, bisogna continuare a idratare la pelle e sottoporsi a uno scrub, nel tentativo di ritrovare un colorito uniforme.
Inutile dire che stare all’aria aperta fa bene alla pelle ma, in particolare per quella dei piedi, alla fine dell’estate non è raro dover combattere con ispessimenti e callosità, dovute spesso ai segni che hanno lasciato i sandali troppo stretti o con una suola non adatta. Anche se in autunno si tornerà ad indossare scarpe chiuse, non è detto che i piedi debbano essere trascurati: può essere utile sottoporli a un pediluvio o a uno scrub casalingo, preparato con pochi semplici ingredienti che si trovano in cucina (olio d’oliva, sale e menta).
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…