Categories: Salute

Ascoltare la musica preferita fa bene al cuore

Ascoltare la propria musica preferita è utile se si soffre di malattie cardiache: è quanto suggerisce una ricerca presentata al congresso 2013 della Società Europea di Cardiologia ad Amsterdam. Nel corso dello studio, 74 pazienti che soffrivano di malattie cardiache sono stati divisi in tre gruppi: il primo ha fatto attività fisica, il secondo ha ascoltato la propria musica preferita per 30 minuti al giorno, il terzo invece ha combinato l’ascolto della musica e l’esercizio fisico. All’inizio della ricerca e dopo 3 settimane sono stati misurati alcuni parametri relativi allo stato di salute generale e alla funzionalità dell’endotelio (la parete che riveste internamente i vasi sanguigni).

Il risultato è stato che i pazienti di questo terzo gruppo hanno incrementato in modo significativo le proprie funzioni cardiache, oltre a migliorare la loro capacità di esercizio del 39% (mentre il gruppo che ha fatto solo attività fisica ha migliorato le proprie capacità solo del 29%). Al contrario, il gruppo che non ha fatto esercizio e ha solo ascoltato musica è migliorato del 19%.

“La combinazione di musica ed esercizio fisico ha portato a un miglioramento della funzione endoteliale, probabilmente grazie alle endorfine rilasciate dal cervello per il piacere dell’ascolto: queste sostanze attivano la produzione di ossido nitrico, un composto vasodilatatore fondamentale. Ascoltare la propria musica preferita, quindi può essere un metodo coadiuvante nella riabilitazione di pazienti con malattia coronarica”, ha spiegato la professoressa Marina Deljanin Ilic, presentando la ricerca. “Non c’è una musica ‘ideale’ per tutti: i pazienti devono scegliere la musica che aumenta le proprie emozioni positive e che li rende felici e rilassati”.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa