Ci sono un sacco di App sul fitness e sulla perdita di peso, dai contatori delle calorie ai consigli stilati dai nutrizionisti: arriva dal Giappone “Hey Fattie”, una nuova App che prende in giro chi ha qualche rotolino di troppo. Si tratta di una comune App, scaricabile per iOS e Android, che stimola chi la utilizza a perdere peso sfidandolo a suon di insulti e gratificazioni, con l’obiettivo finale di acquisire punti per conquistare un partner di gioco. “Hey Fattie” è la versione femminile di “Nenshou! , un’App per uomini, in cui gli utenti venivano incentivati dalle sinuose protagoniste dei manga a suon di complimenti.
Alla base della versione femminile c’è la credenza che “niente sprona una ragazza alla dieta e a un severo allenamento più di un uomo – anche se si tratta di un cartone animato – che la rimprovera per il suo aspetto”.
Il primo passo è creare un personaggio animato, che incontra il proprio amore dell’infanzia che – senza giri di parole – esordisce così: “Ehi, hai bisogno di perdere peso!”, prima di trasformarsi in un personal trainer che organizza gli allenamenti e mostra come ritrovare la linea. Durante gli esercizi, non mancano gli insulti ma, quando cominciano a vedersi i risultati, la protagonista del gioco può iniziare il corteggiamento del suo innamorato.
L’App di “Creative Freaks” e “Visual Works”, disponibile in Giappone, ora è stata sviluppata anche in inglese ed è disponibile su iTunes e Google Play; resta da vedere quanto le donne occidentali siano disposte a farsi insultare pur di perdere peso. Del resto, per perdere peso ci sono un sacco di altri metodi che è possibile utilizzare senza minare ulteriormente il morale.
Tanto per cominciare, basta seguire una dieta più sana, mangiando molta frutta fresca e verdura e anche aumentando l’apporto di proteine magre come pollo o tacchino. Si dovrebbe fare in modo di bere molta acqua, circa 8 bicchieri al giorno, per rimuovere le tossine in eccesso che impediscono la perdita di peso, e infine bisognerebbe prendere in considerazione l’idea di fare un po’ di esercizio.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…