Non importa quanto sia frenetica la propria vita: c’è bisogno di soli 8 minuti al giorno per ottenere addominali perfetti. È questo il risultato di un allenamento che si può svolgere comodamente a casa e che permette di allenare l’intera zona addominale, combinando esercizi in trazione e esercizi di Pilates per arrivare ad ottenere un ventre piatto e tonico. Se i muscoli non sono già abbastanza riscaldati, conviene cominciare la routine di esercizi con 5-10 minuti di attività cardio (camminata, jogging, corsa) prima di iniziare. Ogni esercizio deve essere eseguito per 45 secondi prima di passare al successivo.
Crunch: si tratta di un esercizio per gli addominali molto semplice, che spesso però non è svolto nel modo corretto, il che diminuisce la sua efficacia e i risultati complessivi. Se eseguito correttamente, invece, è estremamente efficace per tonificare e rafforzare i muscoli addominali.
Russian Twist: seduti con le ginocchia piegate e i talloni appoggiati sul pavimento, basta inclinare il busto leggermente indietro in modo che gli addominali siano in tensione, appiattendo la schiena e raddrizzare la colonna vertebrale. L’esercizio consiste nel ruotare le spalle a sinistra e a destra.
Kicks Flutter: è un esercizio di base che impegna gli addominali bassi e obliqui, ma si concentra principalmente sulla forza dei flessori dell’anca e permette di tonificare cosce, addominali e obliqui che vengono utilizzati per stabilizzare il corpo.
Crunch inverso: distesi su una stuoia con le gambe distese verso l’alto, direttamente sopra l’anca, bisogna appoggiare i palmi delle mani a terra, contrarre i muscoli addominali e sollevare il bacino verso l’alto il più possibile, mantenendo le gambe tese e poi abbassandole lentamente.
Crisscross Crunch: sdraiati sulla schiena con le mani dietro la testa, bisogna accavallare la gamba destra con la caviglia sul ginocchio sinistro e sollevarsi da terra dal lato opposto, ruotando il gomito verso il ginocchio.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…