La dieta senza glutine non fa dimagrire: secondo i nutrizionisti, il regime alimentare per celiaci seguito da molte star hollywoodiane – da Gwyneth Paltrow a Victoria Beckham – è inutile. Anzi, il glutine, presente in molti cereali, ha un enorme potere saziante, quindi riduce lo stimolo della fame e aiuta a perdere peso. E’ l’opinione di Andrea Ghiselli, ricercatore del CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura) di Roma che critica questo regime alimentare.
I pro e i contro della dieta senza glutine
A detta dei seguaci della dieta senza glutine, rinunciare agli alimenti che lo contengono farebbe dimagrire ed essere più tonici. Proprio la salutista Gwyneth Paltrow – autrice di due libri di ricette e famosa per il suo stile di vita rigoroso – dice di aver perso i 16 chili accumulati durante la seconda gravidanza escludendo il glutine dalla sua dieta e combinando al drastico regime alimentare gli esercizi della personal trainer delle star Tracy Anderson.
Come dimagrire con la dieta di Gwyneth Paltrow
La dieta senza glutine, spiega Ghiselli, è solo una moda che si è rapidamente diffusa sulla credenza che “i prodotti senza glutine siano più sani degli altri. Tutto falso: le persone perfettamente sane che mangiano prodotti senza glutine non ne traggono alcun vantaggio, anzi si privano del piacere di mangiare un buon pane, una buona pasta o un buon dolce”.
Per Ghiselli, il problema non è il glutine, ma “l’eccesso di carboidrati: eliminandoli dalla dieta indubbiamente si dimagrisce, ma vengono a mancare dei nutrienti importanti”. Infatti, un regime completamente privo di carboidrati ridurrebbe drasticamente anche alcuni tipi di frutta, latte, verdure e legumi che li contengono carboidrati. “Dunque la cosa giusta da fare è consumare tutto ma in quantità moderata e soprattutto fare attività fisica costante: questo è l’unico modo per dimagrire davvero”.
Foto by Kikapress
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…