Per chi soffre di stati d’ansia e attacchi di panico di lieve entità, esistono alcuni rimedi naturali in grado di alleviare i sintomi: innanzitutto può essere utile preparare alcune tisane a base di erbe come la passiflora, il tiglio e la camomilla.
La passiflora – di cui vengono utilizzate foglie e fiori – agisce rapidamente sull’organismo, con un effetto rilassante e sedativo: basta bere un paio di volte al giorno un infuso preparato con due cucchiaini di passiflora essiccata. Stesso discorso per altre due piante officinali dall’effetto calmante, la camomilla e il tiglio, che di solito conviene prendere – sempre sotto forma di infuso – prima di andare a dormire. Anche la valeriana viene consigliata nei casi di ansia lieve, sotto forma di estratto secco o liquido, ma anche in capsule (una soluzione particolarmente utile d’estate, quando non si bevono tisane calde).
Tra i rimedi più utili c’è anche la Rescue Remedy: ideata dal dottor Bach, è consigliata nei casi un po’ più gravi, ma può essere assunta in piccole dosi anche da vuole combattere gli stati d’ansia. Si tratta della combinazione di cinque fiori di Bach: Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of Bethelhem. Inoltre è consigliabile evitare alcune bevande, come gli alcolici e le bibite a base di caffeina, mentre la carenza di alcune vitamine – la B, la E, il calcio e il magnesio – potrebbe incentivare l’ansia.
Per tenere sotto controllo lo stress, può essere utile anche praticare la respirazione yoga, un rimedio che agisce naturalmente sulla muscolatura delle zone in cui potrebbe accumularsi la tensione (addome, torace, spalle): basta stare in piedi o seduti e respirare profondamente per almeno 5 volte, concentrandosi sulle diverse parti del corpo per ogni ripetizione. Un ultimo aiuto per alleviare l’ansia arriva dagli oli essenziali: alcune fragranze come geranio, lavanda e sandalo hanno un effetto calmante se diffuse nell’ambiente sotto forma di essenze oppure se massaggiate sulla pelle.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…