Categories: Salute

Calcoli renali, le bevande gassate aumentano il rischio

Bere molto: solitamente è questo il consiglio che i medici danno a chi soffre di calcoli renali o mostra una predisposizione a svilupparli. Ma altrettanto importante è fare attenzione a cosa si beve: secondo una ricerca di un gruppo di scienziati del Brigham and Women’s Hospital di Boston – pubblicata sulla rivista Clinical Journal of the American Society of Nephrologybere troppe bevande gassate, a base di frutta o zuccherate aumenta il rischio di sviluppare calcoli renali.

La ricerca ha studiato le reazioni di quasi 200 mila persone, raccogliendo dati sulle loro abitudini alimentari: il risultato ha dimostrato che ingerire alcune bevande aumenterebbe del 23% la possibilità di soffrire di calcolosi renale. Al contrario, invece, lo studio dimostra che altre bevande sarebbero un vero e proprio toccasana contro la possibilità di sviluppare quei “sassolini” che si annidano nelle vie urinarie e possono dar vita a dolori lancinanti: in particolare, si tratterebbe di caffè, tè e succo d’arancia (quest’ultimo grazie alla presenza di citrati, che agiscono sul grado di acidità o basicità dell’urina e aiutano a prevenire la formazione dei calcoli).

“Non tutto ciò che si beve ha lo stesso effetto e anche se non siamo ancora in grado di dare una spiegazione scientifica ai dati rilevati, la nostra ricerca potrebbe essere utile ai medici per elaborare strategie di prevenzione per la calcolosi renale”, ha commentato il nefrologo Pietro Manuel Ferraro, coordinatore della ricerca.

Non è la prima volta che alcune bevande o alcuni cibi vengono annoverati tra i tabù per chi soffre di calcoli renali, che dovrebbero seguire una dieta ricca di potassio e povera di sodio: da evitare, quindi, succo di mela e di uva, spinaci, bietole e mirtilli. Al contrario, invece, il consumo di acqua deve essere sempre molto abbondante: gli esperti consigliano di bere almeno due o tre litri di acqua al giorno e di seguire un regime alimentare a ridotto contenuto proteico, per non affaticare i reni ed evitare di ostruire le vie urinarie, che provocano dolorose coliche, infiammazione e, nei casi più gravi, anche sanguinamento.

Foto by Kikapress

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa