Categories: Bellezza

Caduta dei capelli in estate, i consigli per contrastarla

La caduta dei capelli è un fenomeno che si verifica soprattutto in autunno, ma sempre più spesso si ripete anche in estate, a causa di acconciature troppo strette che stressano il cuoio capelluto, prodotti troppo aggressivi (come ad esempio shampoo, balsami e tinture) e ovviamente dell’azione del sole e della salsedine. In particolare, in estate, la caduta dei capelli viene accentuata dalla struttura porosa del cuoio capelluto, che diventa più oleoso, e dalla polvere e dal calore.

Ecco alcuni consigli e rimedi casalinghi che servono a limitare o a evitare la caduta dei capelli durante l’estate. Il primo consiglio è di bere molta acqua e di mangiare alimenti ricchi di liquidi per mantenere alta l’idratazione di tutto il corpo, e quindi anche del cuoio capelluto.  Una volta o due a settimana può essere utile un massaggio con un olio tiepido per rafforzare le radici e rendere più morbidi i capelli, mentre un impacco con cetriolo e yogurt (con mezzo cetriolo, 3 cucchiai di yogurt e un cucchiaino di succo di lime) serve ad eliminare la forfora e a ridurre la caduta dei capelli.

L’asciugatura dei capelli è molto importante: in generale, è sempre bene non stressare troppo i capelli asciugandoli con il phon troppo vicino, né tirarli in code o chignon troppo stretti. Questa regola vale ancora di più d’estate, quando i capelli si assottigliano e tendono a spezzarsi. Una volta lavati i capelli, tamponate l’acqua in eccesso con un asciugamano e lasciate respirare il cuoio capelluto per qualche minuto prima di accendere il phon. Un’altra alternativa  è lasciare i capelli ad asciugare all’aria, in maniera naturale.

Coprire i capelli in estate è molto importante, sia in acqua che al sole: in piscina, ad esempio, si può prevenire l’indebolimento dei capelli a causa del cloro semplicemente indossando una cuffia. Indossare un cappello, invece, serve a proteggere i capelli dai raggi del sole, che soffrono per la mancanza di idratazione e cominciano a cadere.

Un’altra abitudine da evitare, soprattutto d’estate, è l’utilizzo di prodotti che impediscono ai capelli di respirare, come gel o lacche. Anche le piastre devono essere utilizzate con moderazione,  sui capelli asciutti e alla più bassa temperatura possibile. Per quanto riguarda le acconciature, invece, anche se sono comode, sono da bandire trecce, treccine e code di cavallo: la tensione prolungata esercitata sul cuoio capelluto da questo genere di acconciature può portare alla caduta.

Foto by Kikapress

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa