Categories: Ricette

Giornata al mare: cosa mangiare in spiaggia a pranzo?

Leggero, veloce ed economico: ecco le tre parole chiave per un pranzo ideale in spiaggia con amici, partner o parenti. Prima di tutto sono assolutamente sconsigliati tutti i cibi a base di uova e creme come maionese e formaggi che non possono rimanere per ore sotto il sole senza subire piccole alterazioni che potrebbero provocare mal di pancia. Evitare anche ricette elaborate o pesanti: la semplicità al primo posto.

La pasta fredda è uno dei piatti più classici da portare sotto l’ombrellone: pasta corta come fusilli e penne condita con pomodori, mozzarella, basilico ed olive, ma anche zucchine, melanzane e dadini di prosciutto. In alternativa è consigliata l’insalata di riso: in questo caso i sottaceti possono essere utilizzati liberamente perché sono freschi, danno sapore e hanno poche calorie come tonno, cipolline, olive verdi, olive nere e carciofini.

Anche i classici panini sono ottimi per pranzo o come spuntino, ma bisogna stare molto attenti. Il pane è preferibile integrale o senza oli e strutto e la farcitura deve essere equilibrata. Si consigliano affettati magri (bresaola, speck o prosciutto cotto e crudo), carni (arrosto affettato di tacchino o pollo), pesce (meglio in scatola come tonno, sgombro o affumicati come il salmone), uova sode, verdure grigliate, insalata e formaggi freschi (mozzarella o crescenza).

Inoltre va ricordato che in queste giornate è essenziale bere molto per mantenere idratato l’organismo e quindi bisogna mangiare i cibi che contengono molta acqua. La frutta fresca è leggera e dissetante: anguria e melone (anche prosciutto e melone) sono importanti per l’alimentazione. A fine pasto sono consigliati anche gelati, frullati e frappé golosi e rinfrescanti.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa