Categories: Sesso

Sesso: in estate aumenta la voglia e si fa meglio l’amore

L’estate è la stagione migliore per fare sesso. Ma come mai? Complice il caldo, le calze vanno a finire nel cassetto, i top sostituiscono i maglioncini e le gonnelline si indossano al posto dei jeans. E viceversa: le tentazioni sono più numerose. L’abbronzatura ci rende più sexy e così uomini e donne hanno sbalzi improvvisi di pressione, non solo dovuti alle temperature alte. La carica erotica raggiunge un’intensità raramente eguagliata durante le altri stagioni.

Il sole inoltre gioca un ruolo importante per il nostro organismo scatenando gli ormoni: secondo i ricercatori dello State Hospital di Boston, negli Stati Uniti, grazie ai raggi solari gli uomini sono molto più passionali rispetto agli altri mesi dell’anno. L’esposizione al sole sviluppa una produzione di serotonina, un antidepressivo naturale che migliora l’umore e aumenta la fiducia in se stessi. Così c’è più voglia di fare sesso, farlo frequentemente e con più intensità.

I più fortunati in ogni caso sembrano essere i giovani di età tra i 15 e i 25 anni, ma anche la fascia di uomini e donne tra i 40 e 50 anni si difende bene. L’estate quindi è un valido complice dell’intesa sessuale non solo per i rapporti appena nati, ma anche per le coppie che stanno affrontando un periodo di crisi. Secondo la dottoressa Paola Vinciguerra, psicologa e terapeuta, bisogna sfruttare le nuove energie della bella stagione per ritrovarsi nell’intimità e tornare a fare l’amore come prima.

Il sesso fa bene a qualsiasi stagione: alcuni studi hanno rilevato che fare sesso almeno tre volte alla settimana può diminuire il rischio d’infarto o ictus, le donne che hanno due orgasmi a settimana hanno poche possibilità di avere malattie cardiache ed inoltre le endorfine rilasciate durante l’amplesso possono neutralizzare gli ormoni dello stress nel corpo.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa