Niente sesso? Problemi a letto? Non abbiate paura perché adesso in vostro aiuto arriva il pronto soccorso per i disturbi sessuali. Non stiamo scherzando. A breve negli ospedali pubblici i partner potranno trovare i cosiddetti Dipartimenti della salute sessuale della coppia, che sono stati presentati ieri pomeriggio in Senato da Società Italiana di Urologia (Siu) e Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi) in occasione della “Giornata di informazione scientifica sul benessere della coppia”, alla presenza del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. In questi ambulatori, ginecologi e urologi aiuteranno uomini e donne alle prese con problemi che possono arrivare anche a rompere l’unione.
L’iniziativa è tra le prime al mondo e gli esperti rivelano che quasi sedici milioni di italiani soffrono di problemi a letto legati al sesso. “Quasi sempre ci troviamo di fronte a coppie di disturbi, che inevitabilmente danneggiano la coppia – spiega Vincenzo Mirone, segretario generale Siu – Proprio perché i problemi sono bilaterali per essere adeguatamente risolti devono essere affrontati considerando entrambi i componenti della relazione“. Il primo dei dipartimenti aprirà a Napoli in autunno ed entro la fine dell’anno saranno pronti altri tre a Milano, Roma e Palermo.
Antonio Chiantera, segretario nazionale di Aogoi, dichiara che le donne oggi vorrebbero una vita sessuale piena, ma purtroppo quasi in un caso su due devono fare i conti con la difficoltà o l’impossibilità nel raggiungere l’orgasmo, con dolori durante i rapporti, con un calo del desiderio che spesso riguarda entrambi i partner nei sempre più diffusi matrimoni bianchi in cui il sesso è il grande assente.”Non avere una buona salute sessuale comporta difficoltà nella relazione che possono anche esasperarsi fino alla violenza – spiega Chiantera – E anche senza arrivare a tanto, una vita sessuale poco appagante provoca spesso la fine della relazione perché lui o lei cercano soddisfazione altrove“.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…