Categories: Rimedi Naturali

Scottature del sole: i rimedi naturali della nonna

Con la bella stagione è difficile resistere al richiamo dell’estate e non sognare una bella abbronzatura, però bisogna stare molto attenti. Le scottature solari sono una delle note dolenti per tutti coloro che hanno la carnagione molto chiara o delicata, ma non succede solo a loro. Capita anche a chi dimentica semplicemente di spalmarsi adeguatamente una crema protettiva, di rimettersela dopo aver fatto il bagno oppure per colpa di scelta errata del livello di protezione. Per questo motivo meglio rifarsi ai metodi delle nostre nonne e quindi i rimedi naturali che funzionano abbastanza bene.

LEGGI ANCHE: COME SCEGLIERE LA CREMA SOLARE PIU’ ADATTA

Per il corpo è bene usare l’aloe vera, nota già per essere un ottimo cicatrizzante e rinfrescante. Prendete le foglie di aloe, incidetele per bene e mettete il gel che c’è all’interno in una bacinella, aggiungete un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva e tritate il tutto. Usate il composto che avete appena fatto dopo una bella doccia e stendetelo sulla pelle: proverete così una piacevole sensazione di freschezza e leggerezza e in breve tempo anche la scottatura si attenuerà.

LEGGI ANCHE: COME COMBATTERE LE MACCHIE SOLARI

Anche la patata è utile per curare le scottature in generale, contiene solanina che aiuta la pelle arrossata e non permette che si formino le dolorose bolle d’acqua, dà sollievo immediato al bruciore ed è un ottimo lenitivo anche in caso di scottature da fuoco. Come fare? Sbucciate la patata, mettetela sotto l’acqua per un accurato risciacquo, tagliatela a rondelle e applicate le fette sui punti critici per venti minuti, oppure per il viso in particolare è ancora più semplice e basta grattugiare una patata e spalmare il succo sulla parte dolente.

LEGGI ANCHE: COME AVERE UN’ABBRONZATURA PERFETTA

Altri rimedi naturali da stendere sulle zone arrossate sono l’unione di latte e acetoacqua e aceto (che non profumano assolutamente e che sono da evitare per tutti coloro a cui da fastidio l’odore dell’aceto) e alcool denaturato (anche questo non ha una profumazione molto gradevole). Un altro rimedio miracoloso è l’uovo: prendete la chiara e montatela a neve poi spalmatela sulle bruciature ed aspettate che inizi a seccarsi (ve ne renderete conto perché la pelle inizierà a tirare leggermente). A questo punto per togliere la chiara dell’uovo fate un bel bagno (aggiungendo nella vasca anche un bicchiere di amido di riso).

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa