Categories: Salute

Gravidanza: mangiare il pesce aiuta a combattere lo stress

Durante la gravidanza le donne sono particolarmente stressate e allora come fare per combattere l’ansia? Si parte dalla cucina e quindi è meglio scegliere una dieta che contenga il pesce. Secondo un’indagine condotta su novemila cinquecento donne incinta dai ricercatori dell’Università di Bristol con quelli dell’Università di Rio de Janeiro, pubblicata sull’ultimo numero di Plos One, mangiare pesce durante lo stato interessante fa diminuire lo stress. Chi non lo mangia ha il 53 per cento di probabilità in più di avere livelli elevati di ansia all’ottavo mese di attesa, mentre chi ne fa uso regolarmente ha un rischio inferiore del 23 per cento di essere tesa. Attenzione in particolare alle donne vegetariane: se non assumono integratori a base di acidi grassi omega 3 contenuti nel pesce rischiano di essere fino al 25 per cento più stressate.

LEGGI ANCHE: I CONSIGLI PER ANDARE AL MARE DURANTE LA GRAVIDANZA

I nutrizionisti hanno classificato il tipo di alimentazione seguita durante l’attesa comparandola con i livelli di vari stress, includendo altri fattori come fumo, consumo di alcolici e difficoltà familiari: così ecco la scoperta di una correlazione tra il tipo di nutrizione e l’ansia delle future mamme. Il pesce oltre a contribuire a ridurre i livelli di ansia, a quanto pare farebbe bene anche al nascituro: “Il pesce fa bene anche al bebè perché lo stress materno può facilitare nascite premature o bimbi nati sotto peso, con problemi alla vista o allo sviluppo del cervello”, sottolineano gli autori.

LEGGI ANCHE: COME TORNARE IN FORMA DOPO LA GRAVIDANZA

I ricercatori ci tengono a precisare che non bisogna seguire diete speciali durante la gravidanza, ma avere un’alimentazione sana che non escluda cereali integrali, frutta, insalate, latticini, carne, pollo e pesce, inclusi quelli grassi come salmone, sardine e tonno. Bastano due porzioni di pesce di cui una con pesci grassi ogni settimana per soddisfare il fabbisogno materno e del feto: “I vegetariani che non vogliono mangiare pesce possono assumere altre fonti di tali composti, contenuti negli oli di lino, mandorle, noci e alghe. In vendita ci sono anche integratori e latti arricchiti”.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa