Durante l’estate la cura dei piedi è fondamentale: con sandali, zeppe, infradito i piedi si trovano ad essere protagonisti del look e perciò è importante dedicare loro un po’ di tempo. Prima di tutto callosità, duroni e pelle secca devono essere eliminati con le giuste tecniche e prevenuti accuratamente; importante anche l’aspetto delle unghie, no all’assenza di smalto, sì al delicato nude per chi non ama osare e ai colori strong e accessi per chi invece ha voglia di giocare. Ecco le 10 regole per avere piedi sani e belli tutti i giorni:
Per levigare i piedi è consigliato fare un pediluvio per ammorbidire la pelle e di procedere poi con la pietra pomice per eliminare i duroni. Successivamente si può creare uno scrub naturale mescolando un paio di cucchiaini di miele e di zucchero che andranno poi a strofinare sui piedi, specialmente nelle parti secche o callose oppure idratare i piedi usando un balsamo naturale molto semplice da realizzare: basta sciogliere 20 grammi di lecitina di soia in circa mezzo litro d’acqua distillata e unire dell’olio di mandorle, precedentemente scaldato anch’esso a bagnomaria e frullare il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza morbido. Riporre il balsamo in frigorifero per un paio di settimane e successivamente utilizzarlo per massaggiare i piedi.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…