Nato negli anni ’70 per dimagrire in una settimana e amato dalle star come Naomi Campbell, il regime disintossicante ha un effetto drenante immediato: in sintesi, la dieta del limone consiste nel bere grandi quantità di limonata, ottenuta col succo dell’agrume, spezie e succo d’acero, e nel mangiare poco. Lo sciroppo d’acero è un dolcificante naturale costituito da molte vitamine e da pochissime calorie, decisamente meno di quante ne contiene lo zucchero, mentre le spezie come il pepe di cayenna, lo zenzero in polvere o il peperoncino piccante sono in grado di svegliare un metabolismo un po’ stanco con un effetto termogenico, ovvero producendo maggior calore cui corrisponde un maggior consumo di calorie.
LEGGI ANCHE: DIMAGRIRE CON LO SCIROPPO D’ACERO
Meglio non seguire la versione strong della dieta che dura da una settimana a dieci giorni, ma è preferibile quella soft di tre giorni o quella depurativa di un giorno: “Utile se hai un appuntamento a cui vuoi arrivare con la pancia meno gonfia o se desideri smaltire qualche abbuffata – afferma il dietologo Nicola Sorrentino – L’assunzione di tanti liquidi ha un’ottima azione drenante“.
LEGGI ANCHE: DEPURARSI DOPO UN’ABBUFFATA
Ma come si prepara il cocktail disintossicante? Dodici cucchiai di sciroppo d’acero, altri dodici di succo di limone e un pizzico delle vostre spezie. E invece qual è il menù perfetto per la dieta di ventiquattro ore? Mezz’ora prima della colazione e prima di andare a dormire è consigliato il cocktail e poi per iniziare al meglio la giornata una tazza di macedonia mescolata allo yogurt, due cucchiai di fiocchi d’avena e trenta cl di latte biologico o latte di soia; come spuntino mattutino è consigliato mangiare otto mandorle non salate e un bicchiere di succo di frutta allungato con acqua, mentre per quello pomeridiano due biscotti d’avena, pomodori ciliegini e del formaggio fresco. A pranzo una zuppa di verdure biologica anche in scatola, due fette di pane integrale a sandwich, farcito con formaggio ed infine a cena pesce o pollo alla griglia, condito con succo di limone e olio d’oliva, verdure a foglia saltate nel wok con un cucchiaio di semi di sesamo e pesche cotte alla cannella.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…