Categories: RicetteVegetariane

Piatti unici, ecco la ricetta del cous cous alle verdure

Il cous cous è un piatto tipicamente mediterraneo, originario del nord africa. A caratterizzarlo la semola di grano duro. Ė possibile preparare questo semplice, ma gustoso piatto in diversi modi. Adesso parleremo del cous cous alle verdure, un piatto veloce, fresco, non eccessivamente calorico e perfetto per la stagione estiva alle porte.

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per quattro persone sono: 250 gr di cous cous, 1 melanzana, 1 carota, 8 pomodori di tipo ciliegino, 2 zucchine, 1 cipolla, uno spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, 7 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 noci di burro, un peperoncino fresco, 250 ml di acqua e sale quanto basta.

Preparazione

Il tempo di preparazione si aggira intorno ai 30 minuti. Il primo ingrediente con cui lavorare è la melanzana, che dopo essere lavata deve essere tagliata a piccoli tocchetti, salata e riposta in un colapasta per circa 20 minuti. Il secondo è proprio il cous cous e, acquistando quello in commercio, la procedura è semplice. Basta portare l’acqua indicata nella confezione ad ebollizione in una pentola, poi spegnere il fuoco, aggiungere 2 cucchiai di olio e poi il cous cous, lasciandolo riposare per circa 2 minuti. Trascorso questo tempo bisogna aggiungere 2 noci di burro e far rosolare il tutto sul fuoco basso per altri 2 minuti. Dopodiché con una forchetta sgranerete il cous cous e lo metterete da parte.

Tocca, infatti, agli altri ingredienti: le zucchine, i pomodorini e la carota. Una volta lavato e tagliato il tutto a cubetti si dovrà sbucciare lo spicchio d’aglio, tagliare a piccoli pezzetti il peperoncino e tritare la cipolla. In una padella capiente si dovrà far rosolare l’aglio, il peperoncino e la cipolla insieme a 5 cucchiai di olio extravergine di oliva. A questo composto poi andranno aggiunte la carota, le zucchine e le melanzane. Il tutto dovrà stare sul fuoco per circa 5 minuti, trascorsi i quali si dovrà salare e spegnere il fuoco.

Una volta fatte intiepidire le verdure sarà sufficiente aggiungere i pomodorini e il cous cous, guarnendo il tutto con le foglie di basilico. A quel punto il piatto sarà pronto.

Una piccola curiosità. Al cous cous è dedicato addirittura un evento, il “Cous cous Fest”, ovvero il Festival internazionale dell’integrazione culturale. Si tratta di un appuntamento che ormai è entrato a far parte della tradizione. Si svolge da ben sedici anni. La prossima edizione della manifestazione è in programma a San Vito Lo Capo dal 24 al 29 settembre 2013.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa