Categories: Salute

Ritenzione idrica, ecco come combatterla

La lotta contro la ritenzione idrica inizia a tavola. Proprio così. L’accumulo di acqua nei tessuti può essere combattuto scegliendo gli alimenti giusti ed eliminando quelli sbagliati. Ma come regolarsi? Semplice. Non servono ricerche approfondite per scoprire quali sono gli alimenti amici della ritenzione idrica e quali i nemici.

Partiamo dai “nemici”, ovvero da quegli alimenti capaci di combattere la ritenzione idrica. In primis troviamo l’acqua, naturale se possibile. Anche se può sembrare un controsenso, l’acqua si combatte con l’acqua. Assunta sempre nei giusti limiti, ovviamente. La quantità raccomandata è almeno due litri al giorno e ancor meglio se vi si associano tisane, magari drenanti, rigorosamente non zuccherate. Via libera, poi, ai cetrioli, alle zucchine e alle cipolle, se non creano problemi di digestione. Ottimi anche i carciofi, il sedano, l’aglio, gli asparagi e le melanzane. Tra la frutta, specie ora che si va incontro all’estate, si può optare per l’anguria. Oppure mele, pere, uva, pesche, nespole.

Arrivando poi agli “amici” in pole position si trova il sale. Che sicuramente dà sapore e più gusto alle pietanze, ma non aiuta il nostro organismo. Come sostituirlo? Presto detto. Basta insaporire i piatti con qualche spezia e qualche aroma. Bando poi ai salumi e ai grassi animali in genere. Accesso negato anche agli zuccheri raffinati.

Combattere la ritenzione idrica, che è tale quando il livello di liquidi nel corpo supera il 75%, e i fastidiosi sintomi che causa (debolezza fisica, crampi, piccole palpitazioni, malessere generale, aumento di peso, gambe gonfie) non è impossibile e neppure difficile. Qualche piccola accortezza, associata alla giusta attività fisica (gli sport acquatici sono da prediligere), e il gioco è fatto.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa