Categories: Chirurgia estetica

Chirurgia plastica: meglio evitare i ritocchi lampo durante l’estate

In vista dell’estate, con il caldo ci si scopre di più e per questo diventano evidenti alcuni inestetismi e difetti nascosti dagli abiti invernali: in tempi così stretti si pensa subito ad un ritocchino…e invece no! Quando ci si espone al sole durante i mesi estivi non è possibile sottoporsi a tutti gli interventi di chirurgia plastica: “Sarebbe meglio unire al trattamento estetico una vera e propria terapia che prepari all’esposizione solare. I trattamenti di biostimolazione, radiofrequenza, filler e tossina botulinica – spiega Alberto Capone, chirurgo plastico di Milano – consentono invece di ottenere ottimi risultati senza alcuna convalescenza. E possono essere fatti anche a ridosso dell’estate. L’importante però è non esporsi al sole per almeno le successive due settimane“.

LEGGI ANCHE: RITOCCHINO SI O NO?

Bisogna ricordare che i trattamenti di bioliftine e filler a base di acido ialuronico oltre ad un risvolto estetico ne uniscono uno funzionale, infatti oltre a migliorare i difetti aumentano l’idratazione cutanea e la capacità protettiva della cute, rallentando l’invecchiamento cutaneo e preparando la cute alla fotoesposizione.

LEGGI ANCHE: BOOM DI INTERVENTI DOPO IL DIVORZIO

Questo è il periodo più tranquillo per le donne infatti le scuole sono finite, i figli sono al mare e perciò hanno più tempo per dedicarsi a loro stesse: “Per chi non ha fretta di esporsi al sole – continua il chirurgo – e decide di andare al mare dopo un mese dall’intervento, si può ancora fare. Le complicazioni si riducono ulteriormente, poi, se al posto delle protesi si può utilizzare il grasso stesso della paziente per un autotrapianto. L’importante è seguire scrupolosamente le prescrizioni per il periodo post operatorio, utilizzare sempre creme protettive ed evitare esposizioni troppo prolungate”.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa