Quando siete tristi mangiate un’intera scatola di gelato come la povera Bridget Jones? Da oggi in poi questo atteggiamento non propriamente salutare avrebbe una spiegazione: il malumore non ci fa percepire quanto siano grassi i cibi e per questo la voglia insaziabile di mangiare non passa.
LEGGI ANCHE: COME PREPARARE UN GELATO DI ANANAS
Una ricerca tedesca dell’Università di Wuzburg pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, ha infatti evidenziato che con questo problema di percezione si tende a consumare cibo in eccesso: ciò non accade per quanto riguarda altre caratteristiche degli stessi cibi, come l’asprezza, l’acidità e la dolcezza.
LEGGI ANCHE: ECCO IL GELATO GUSTO PAPA
A un gruppo di persone è stato chiesto di indicare tra diverse bevande cremose quella che sembrava loro la più grassa: prima del test alle stesse persone sono stati mostrati dei video che trasmettevano emozioni di felicità, tristezza e noia. Al termine della proiezione di immagini tristi è stato riscontrato che quasi nessuno riusciva a indicare correttamente quale bevanda avesse il maggior contenuto di grassi (lo stesso è accaduto in parte anche nel caso delle immagini felici).
LEGGI ANCHE: IL GELATO E’ CONSIGLIATO NELLA DIETA DEL MATURANDO
Il dottor Paul Beslin, tra gli autori dello studio, spiega che questi risultati potrebbero giustificare anche un fenomeno che è stato osservato negli ultimi anni, in base al quale a causa delle difficoltà economiche dovute alla crisi e alla mancanza di lavoro, il senso di scoraggiamento e tristezza ha portato molte persone ad ingrassare.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…