Come già vi abbiamo detto, i liceali in vista della maturità e gli studenti universitari in questo periodo di esami sono sempre più agitati e sotto stress: hanno bisogno quindi di seguire una dieta particolare ed è per questo che il nutrizionista Giorgio Calabrese ha stilato un vero e proprio decalogo per la dieta del maturando.
LEGGI ANCHE: ESERCIZI DI RILASSAMENTO E CONCENTRAZIONE PRE ESAMI
Innanzitutto se si sta tutto il giorno sui libri bisogna fare dei break e quindi fare uno spuntino a metà mattinata e nel pomeriggio, infatti quando si studia il cervello brucia zuccheri e mangiare snack che contengano grano, mais, farro, orzo o segale lo aiuta a rifornirsi di amidacei; vietato saltare la prima colazione, preferibilmente un bicchiere di latte insieme a fette biscottate con marmellata, miele oppure con un po’ di crema di cioccolato sempre abbinando frutta, succo di frutta o spremuta, perché aiuta il cervello a non rimanere a corto di carburante nel bel mezzo dello studio.
Lo stress viene affrontato in diversi modi infatti c’è chi perde appetito e c’è chi mangia in continuazione: per lo stomaco chiuso bisogna bere una spremuta di arancia o un succo di frutta, mentre per fermare chi mastica continuamente qualcosa è indicato mangiare latte con i cereali, o qualcosa dal gusto buono, soffice, morbido e senza conservanti particolari per dare un senso di sazietà. Consigliato il gelato alla frutta, ricco di fruttosio, per appagare il palato, dissetare e fornire l’energia giusta per studiare; assolutamente sconsigliato bere troppi caffè perché abusarne può causare l’effetto opposto ovvero la depressione.
Cosa fare invece il giorno dell’esame? Mangiare prodotti da forno, snack ai cereali o al latte, energetici e facili da digerire e portare una bottiglia d’acqua perché bere rende le membrane cellulari più reattive; inoltre è preferibile il thè al posto del caffè perché appaga il gusto e nutre subito il cervello. Per concludere, è molto importante muoversi poiché l’attività sportiva attiva la tiroide e brucia i grassi in eccesso, aiutando cuore e cervello a lavorare meglio.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…