Categories: Diete

La dieta delle tre ore: in forma come Jessica Biel

E’ considerata la donna più bella del mondo e ha sposato Justin Timberlake, uno degli scapoli più ambiti dello show-biz: è Jessica Biel che oltre ad avere un grande fascino ha un corpo mozzafiato, ma come fa per essere così in forma? L’attrice statunitense consiglia la dieta delle tre ore con la quale è riuscita a perdere addirittura cinque chili in un mese, mangiando sei piccoli pasti ogni tre ore durante il giorno riducendo al minimo il desiderio di mangiare pasti abbondanti. Ma come funziona? Il tutto consiste nell’assumere porzioni limitate di cibo ogni tre ore e quindi fare colazione un’ora dopo il sorgere del sole, mangiare dopo ogni tre ore e smettere di assumere cibo tre ore prima di coricarsi.

LE FOTO PIU’ BELLE DI JESSICA BIEL

Secondo Jorge Cruise, ideatore della dieta, alimentarsi in questo modo aumenterebbe il tasso metabolico basale, permettendo al corpo di bruciare le calorie più velocemente. “Le porzioni sono molto importanti, così come i tempi – ha affermato Cruisenon esistono cibi cattivi, ma solo cattive porzioni e ognuno deve essere in grado di autoregolarsi bilanciando le porzioni senza superare le 400 calorie per mini pasto”.

LEGGI ANCHE: LA DIETA DEI VIP

Nello specifichiamo vediamo come seguire la dieta alla perfezione: la prima colazione dovrebbe essere circa alle 7 del mattino, tre ore dopo è previsto uno spuntino da 100 calorie, intorno a mezzogiorno c’è il pranzo e altre tre ore dopo una merenda di altre 100 calorie, come per lo spuntino. Arriviamo così ad un secondo spuntino delle 18:00 (sempre 100 calorie) e alla cena delle 21:00: durante o immediatamente dopo è concesso un peccato di gola di 50 calorie. Da questo momento in poi devono passare tre ore prima di mettersi a letto, in modo da permettere all’organismo di digerire bene tutto prima del riposo notturno.

Foto by Kikapress

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa