Categories: Salute

Esercizi di rilassamento e concentrazione in vista degli esami

Mancano solo 9 giorni ai tanto temuti esami di maturità e le crisi d’ansia per i liceali sono sempre più frequenti; anche gli studenti universitari non sono da meno e se devono affrontare tre o quattro esami nella stessa sessione corrono il rischio di avere mal di testa o di non riuscire a dormire bene. Inoltre mal di stomaco, tachicardia, apatia, agitazione: ecco a cosa vanno incontro i ragazzi se non riescono a controllare l’agitazione e se non trovano la giusta concentrazione per studiare. Uno dei movimenti più indicati per alleviare rapidamente lo stress è quello di rotolarsi a terra, infatti oltre a rimandare alle sensazioni piacevoli dell’infanzia, migliora il nostro coordinamento integrando braccia e gambe con il torso.

LEGGI ANCHE: LO YOGA ALLENA CORPO, MENTE E SPIRITO

E’ consigliato dedicarsi alla meditazione o al training autogeno: si possono effettuare esercizi di respirazione, di rilassamento e di visualizzazione. Potete provare a mettervi seduti in una posizione comoda e fare lunghi e profondi respiri, a chiudere gli occhi e ad immaginarvi in un posto bello, dove vi trovate a vostro agio, mentre vi dedicate ad una attività che vi piace svolgere: nel momento di agitazione, potete cercare di ripensare a questo bel posto per ritrovare un po’ di calma.

LEGGI ANCHE: LE DIECI REGOLE PER IL RIPOSO IDEALE

Sedetevi su una sedia e rilassate il vostro corpo: focalizzate l’attenzione sui punti contratti, respirate e lasciatevi andare. Immaginate ora di fluttuare con la vostra sedia nella stanza e di mettervi sempre più comodi, distesi, rilassati, girate la testa, tendete le braccia, lasciatevi andare, osservate anche il vostro viso, fate delle smorfie per rilassare i vostri muscoli. In questo modo, una volta tornati a lavoro, i libri non sembreranno così ostili e difficili.

LEGGI ANCHE: COME RILASSARSI CON UN BAGNO CALDO

Impariamo a pensare positivo: prendete un foglio, dividetelo a metà, scrivete sulla parte destra tutte le frasi negative che vi siete detti durante la giornata e dopo un’ora scrivete accanto qualcosa di positivo. Alla fine della giornata avrete sicuramente l’elenco di quasi tutti i pensieri disturbanti, ma avrete a disposizione anche il corrispettivo in positivo. Guardate questo elenco ogni volta che vi sentite allarmati o tesi perché la vostra razionalità così gestita non vi procurerà la tensione o l’ansia che sono i primi responsabili negativi delle vostre performance.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa