Categories: Fitness

Come tornare in forma dopo la gravidanza

La nascita di un figlio è sicuramente un momento straordinario nella vita di una donna ed ovviamente sposta tutte le attenzioni e le priorità sul bambino. I cambiamenti fisiologici ed ormonali lasciano dei segni che se non curati possono intaccare il nostro benessere e allora come fare per togliere quei chili di troppo presi durante la gravidanza? Le star di Hollywood sembrano sempre così perfette e in splendida forma dopo il parto, ma com’è possibile? In America va di moda il cosiddetto Mommy Makeover e anche star come Victoria Beckham, Jennifer Lopez, Nicole Kidman e Jessica Alba lo consigliano: una combinazione di determinati interventi di chirurgia plastica per migliorare l’aspetto fisico e tornare alla vecchia silouette; mastoplastica e mastopessi per il volume e la tonicità del seno, liposuzione e addominoplastica per togliere il grasso in eccesso.

Invece le donne comuni, che non vogliono ricorrere alla chirurgia o al laser e che pur avendo perso i chili presi in nove mesi si trovano con delle brutte smagliature, come devono fare? Servono esercizi mirati ed un impegno costante per ruperare elasticità e tonicità, ma la cosa assolutamente da non fare è lanciarsi immediatamente dopo la gravidanza in improbabili programmi di intenso allenamento, magari associati a diete drastiche. Ogni donna vive a modo suo la gravidanza, il parto e quindi anche il post parto: per alcune si consiglia di aspettare solo due settimane prima di riprendere l’attività fisica, altre almeno tre mesi.

Bisogna pensare a se stesse e trovare anche solo 15 minuti al giorno per fare esercizi a casa. Per togliere la “pancetta” basta mettersi in posizione supina, avvicinare le gambe al dorso tenendole per le braccia, ispirare e sollevarsi senza appoggiare i piedi per terra; espirare e tornare alla posizione iniziale. Invece per tonificare il seno bisogna aspettare che il periodo di allattamento sia finito e poi unire l’esercizio fisico all’olio di mandorle per i massaggi usato già in gravidanza: sedute con le gambe incrociate, tenere la schiena dritta, avvicinare i palmi delle mani fino a toccarsi, alzando i gomiti all’altezza delle spalle; con moderazione abbassare le braccia e ripetere un paio di volte. Altri esercizi da fare consigliati sono il ponte per glutei, slanci posteriori, esercizi pelvici, contrazioni addominali e marcia sul posto.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa