Categories: DieteVegetariane

Federica Pellegrini sceglie il cibo biologico…e la nutella!

Cosa fa Federica Pellegrini quando non nuota? Aggiorna il suo profilo di twitter per rimanere più vicina ai suoi fan! Solo ieri sera veniva immortalata in una foto a mangiare nutella e dolci vari al ristorante “Les Grands Buffets” di Narbonne e questa mattina poi che fa? Forse presa dai sensi di colpa, ci ripensa e va a fare la spesa in un supermercato biologico, il tutto sempre documentato con uno scatto per gli amici di internet. La campionessa azzurra, che si è trasferita nella città francese da settembre per allenarsi con Philippe Lucas per le Olimpiadi di Rio 2016, già in passato aveva mostrato sul suo profilo un’attenzione al cibo: merende con prodotti provenienti dall’agricoltura biologica come marmellata di fragole con zucchero di canna spalmato sul pancarré.

Ma come seguire al meglio una dieta bio? Prima di tutto eliminare il saccarosio, lo zucchero raffinato e sostituirlo con il fruttosio, zucchero estratto da frutta e verdura, o con il miele. Quest’ultimo contiene proprio il fruttosio, che ha un potere dolcificante superiore al saccarosio, ma allo stesso tempo una fonte di energia da conservare più a lungo. A colazione (e anche nel pomeriggio) mangiare frutta fresca da alternare con biscotti o yogurt, tè o caffè, continuare a pranzo con verdure, pasta, riso, legumi o cereali come l’orzo o il farro e concludere con una cena di pesce magro e verdure.

LE FOTO DI FEDERICA PELLEGRINI SU TWITTER

Chissà cosa avrà comprato la Pellegrini al supermercato e se deciderà di continuare esclusivamente sulla strada bio o concedersi ogni tanto uno strappo alla regola. Intanto per il suo ritorno in Italia tra 4 giorni, le consigliamo una ricetta semplice, sana e allo stesso tempo golosa: la nutella vegan, perfetta per una buona colazione o per uno spuntino pomeridiano e facile da fare a casa. Tostare le nocciole intere (6 cucchiari pieni) per 2-3 minuti in un padellino a fuoco medio, trasferirle nel mix, frullarle fino a polverizzarle e aggiungere l’olio extravergine d’oliva. Unire tre cucchiai di zucchero di canna, un cucchiaio e mezzo di cacao amaro e 4-6 cucchiai di latte di soia alla vaniglia fino ad ottenere un composto quasi cremoso. Il gioco è fatto! Però se il composto è troppo solido basta aggiungere un filo di latte, al contrario se è troppo liquido basta mettere ancora un cucchiaio di nocciole tritate.

Foto by Twitter

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa