Categories: Diete

Alimentazione sana con le verdure bianche

Le verdure rappresentano un elemento indispensabile nella nostra alimentazione, sia quelle colorate sia quelle bianche. Da tempo si conoscono le proprietà delle prime, dalle carote ai pomodori fino alle verdure a foglia: quelle arancioni con la loro vitamina A (o betacarotene), quelle rosse con i loro antiossidanti, quelle verde scuro con le sostanze anticancro e così via. E cosa possiamo dire invece delle verdure bianche? Per una dieta equilibrata non dovrebbero assolutamente mancare sulla nostra tavola! Lo conferma il supplemento “White Vegetables: A Forgotten Source of Nutrients” curato dall’ American Society for Nutrition e pubblicato sulle pagine della rivista “Advances in Nutrition“: molteplici sono i benefici di queste verdure che apportano fibre, potassio e magnesio, prevengono l’invecchiamento cellulare e riducono il livello di estrogeni responsabili di alcune patologie tumorali.

LE CENTRIFUGHE DI FRUTTA E VERDURA

 “Le raccomandazioni correnti sono per una dieta giornaliera ricca di frutta e verdura che dovrebbe includere verdure verde scuro e arancio – sottolinea l’editore del supplemento, Connie Weaver, professore di scienza della nutrizione presso la Purdue University – ma vi è un’assenza di ortaggi bianchi. Inoltre visto che le persone non mangiano abbastanza verdure, raccomandare di aggiungere alla propria dieta anche le verdure bianche può essere un buon modo per aumentare il consumo di verdure in generale.

DIETA A ZONA

Ma quali sono le verdure bianche? Aglio, cavolfiori, finocchi, patate, porri, rape bianche, scalogno e cipolle non solo sono ortaggi ricchi di fibre, ma contengono anche allicina, un elemento in grado di abbassare il livello di colesterolo nel sangue e la pressione sanguigna ed inoltre permetterebbe anche di ridurre il rischio di cancro allo stomaco e di patologie cardiache. Il cavolfiore è ricco di vitamina C e fornisce solo 22 calorie per cento grammi, la rapa, forse la più ricca di principi solforati, stimola le difese immunitarie; il finocchio, con sole 9 calorie per etto, ha una marcia in più, infatti ha un forte potere saziante e combatte l’alito cattivo; a tal proposito, forse aglio e cipolla non giovano a mantenere fresco il respiro, ma sicuramente le loro proprietà li rendono alimenti importantissimi.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa