Categories: Ricette

Smoothie: alla scoperta della bevanda perfetta per l’estate

Anche Federica Fontana ne va pazza: ieri ne consigliava uno su twitter con banane, kiwi ed un bicchiere di latte di soia (o con variazione di latte di mandorle). Ma di cosa stiamo parlando? Dello smoothie è una bevanda vitaminica a base di frutta e verdura, diverso dal milk-shake o dal frullato perché è come una purea fresca di consistenza liquida preparata con il blender. Il nome deriva dall’inglese smooth che vuol dire leggero ed infatti la consistenza è densa e la presenza del ghiaccio garantisce che sia fresco, ma non gelato.

LE FOTO DI FEDERICA FONTANA

Non ci sono delle tecniche o degli ingredienti precisi per preparare gli smoothies, ma bisogna lasciar andare la fantasia. Oltre tutti i tipi di frutta, si possono usare le verdure come pomodori, insalata, avocado, cetrioli, carote, senza dimenticare le erbe fresche per dare ancora più sapore come basilico, coriandolo o menta; per alcuni gusti come il kiwi, ananas, mela verde si può usare il latte di mucca o anche quello vegetale (soia, riso, avena…) per dare un tocco in più alla bevanda. Non è obbligatorio, ma il ghiaccio tritato, con variante di gelato o sorbetto per giocare ancora di più con i sapori, trasforma lo smoothie in una bevanda rinfrescante. Si può aggiungere anche zucchero, miele o sciroppo d’acero, in piccole dosi, per dare un tocco aromatico oppure spezie come citronella, zenzero o cannella, sempre con moderazione per non coprire completamente il gusto della frutta.

FEDERICA FONTANA CONSIGLIA UNO SMOOTHIE CON BANANE, KIWI E LATTE DI SOIA

Tanti gli abbinamenti: banana e biscotti, banana e cannella, pera e fragola con la menta, cetriolo con menta e panna acida, melone e kiwi con albiocca e menta. E per preparare uno smoothie con frutta e yogurt? Lavate delle pesche, sbucciatele e privatele del nocciolo, poi tagliatele a pezzi grossolanamente e mettetele da parte. Prendete un melone, tagliatelo a metà, togliete i semi e la buccia e poi tagliatelo a pezzi. Tagliate a metà un lime e spremetelo con l’aiuto di uno spremiagrumi, poi raccogliete il succo in un bicchiere e tenetelo da parte. Ore mettete il melone e le pesche in un frullatore, poi versate lo yogurt e il succo di lime, chiudete e azionatelo finché non otterrete un composto cremoso.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa