Categories: Fitness

Military Fitness: un corpo asciutto e scattante in poco tempo

Allenarsi in gruppo con lo stesso spirito dei soldati, marines, vigili del fuoco e così via? Ecco il military fitness! Una pratica sportiva che arriva dagli Stati Uniti e che unisce i classici esercizi di fitness a quelli usati nella preparazione atletica militare. Chi ha avuto modo di partecipare al RiminiWellness avrà sicuramente provato il percorso caratterizzato da corse zavorrate, piegamenti sulle braccia e progressioni “a passo di leopardo” nello stand dell’Esercito Italiano organizzato dal Comando Militare dell’Emilia Romagna: numerosa l’affluenza dei più giovani, in particolare nella prova ad ostacoli verticali, tra cui due traverse tirolesi ed un ponte himalaiano.

Arrivato in Italia un paio di anni fa sotto varie forme ed etichette, viene confuso con il boot camp: non sono uguali perché nel military fitness non si usa l’intimidazione per spingere le persone ad allenarsi, ma tutto si basa sulla creazione di un ambiente motivante e su un forte spirito di squadra per tenere le persone unite fino all’obiettivo. Ad ogni allenamento si forma una squadra, composta da una coppia, nel quale ogni singolo sia chiama “coppio”; questo in gergo militare è il tuo compagno e quindi nell’allenamento è la persona con cui ti alleni, che stimoli perché finisca gli esercizi perché poi lui farà altrettanto con te.

In Italia lo scorso aprile è nato addiriturra il progetto IMF (Italian Military Fitness) per avvicinare più persone possibili a questo tipo di disciplina. Prima di iniziare l’allenamento bisogna sottoporsi a dei test fisici, di forza, di resistenza e di rilevamento di peso, misure e massa grassa per stabilire il livello di partenza (principiante o avanzato). L’allenamento è caratterizzato da attività di tipo aerobico e dallo sviluppo delle capacità di recupero ed elasticità, sottoponendo i corsisti a gare di velocità, a flessioni sulle braccia ed esercizi di tonificazione dell’addome. Inoltre, è previsto il superamento di corse ad ostacoli e l’utilizzo di alcuni piccoli ausili quali le corde o dei  manubri, e così via, che avranno lo scopo di aumentare l’agilità e la resistenza.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa