Al Riminiwellness arriva il nuovo trend d’oltreoceano: l’acqua di cocco, l’integratore naturale alleato alla linea. Ma di cosa si tratta nello specifico? Bisogna distinguere innanzitutto tra acqua di cocco e latte di cocco: quest’ultimo, infatti, si ottiene spremendo la polpa del frutto maturo e contiene molti più grassi. L’acqua di cocco è un alimento di grande valore, contenente molti microelementi, sali minerali e vitamine, contibuendo così ad un organismo sano. Rinvigorisce le forze di difesa, sostiene la guarigione dell’intestino, serve contro disturbi digestivi, attiva il metabolismo, è un alimento con effetto positivo sul sistema nervoso e sostiene la depurazione e la disintossicazione del corpo. Inoltre l’effetto particolare sullo stomaco e sull’intestino permette una convalescenza più rapida dopo un’operazione, soprattutto dopo operazioni allo stomaco o al cuore, perché l’acqua di cocco copre il fabbisogno di sostanze nutritive necessarie ed è facilmente digeribile.
Poco conosciuta in Italia, è invece molto diffusa tra le celebrities americane e non: Rihanna, Lady Gaga, Gwyneth Paltrow, Matthew McConaughey, Heidi Klum, Dita von Teese hanno scelto di inserirla nella loro dieta quotidiana perché esercita un’influenza positiva sulle pelle e sui capelli ed è molto importante contro la cellulite. Inoltre a causa del suo effetto idrogenante e il suo elevato contenuto di minerali e sostanze nutritive, l’acqua di cocco è impiegata con grande successo nel campo dello sport e del fitness; la FAO ha raccomandato agli atleti competitivi, nonché agli amatori di sport, di utilizzarla come bevanda energetica naturale.
LE FOTO DELLE STAR CHE BEVONO L’ACQUA DI COCCO
L’acqua di cocco abbinata ad altri succhi fruttati può dare spunto per numerose ricette sfiziose: con il mango, fette di ananas e succo d’uva. Il primo sbucciatelo, tagliate la polpa dal grosso nocciolo del frutto ed inseritela nel frullatore aggiungendo l’acqua di cocco. Frullate il tutto per circa 1 minuto, quanto basta per ottenere un liquido abbastanza denso ma profumato. Per il secondo, oltre ai due ingredienti principali, aggiungete nel frullatore anche una polpa di lichee (naturalmente dopo aver manualmente tolto il nocciolo); per il terzo, da servire rigorosamente con ghiaccio, frullate un grappolo d’uva e acqua di cocco, aggiungendo zucchero o dolcificante.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…