Cos’è e come si fa lo sculpting? E’ una tecnica di make up che consiste, come suggerisce la parola, nello scolpire i lineamenti del volto. Senza dover ricorrere alla chirurgia estetica, basta usare un pennello ampio e morbido e una terra o un fard per mettere in risalto gli zigomi con un effetto naturale e fresco. Si può scegliere una nuance lieve, per creare solo una delicata ombreggiatura sul volto oppure fard e blush brillanti per evidenziare i particolari del proprio volto in modo deciso. Molto in voga negli anni Ottanta, finora utilizzata principalmente dai truccatori professionisti, questa tecnica è tornata alla riscossa grazie a numerosi video tutorial su youtube.
Posizionando una matita parallela al viso davanti all’occhio, inclinatela di 30 gradi verso la tempia e truccate la parte corrispondente. Con l’aiuto di un pennello grande, a setole morbide e dalla punta arrotondata, prelevate una piccola parte di polvere, eliminate l’eccesso sbattendo delicatamente il pennello, e applicate sulle guance con un movimento a forma del numero 3, partendo dalla parte alta della tempia fino alla mandibola. Fate attenzione a passare il colore nella parte inferiore degli zigomi, in modo tale che appaiano ben sostenuti, e ricordate di sfumare un po’ di terra anche tra la mandibola ed il collo, per non creare un inguardabile stacco cromatico.
Per un trucco perfetto è necessario conoscere molto bene i lineamenti del proprio viso, studiarne dimensioni, rotondità e spigoli. Basta immaginare il proprio volto come una tela: con un abile gioco di chiaroscuri, usando i colori chiari per ingrandire e quelli scuri per rimpicciolire, potete nascondere i difetti ed evidenziare i punti di forza. Con lo sculpting, per esempio, diventa possibile modellare l’ovale rendendo il naso più sottile o gli zigomi più evidenti. Se realizzato correttamente, può davvero armonizzare i tratti del volto, con un sapiente gioco di illusioni.
Foto by Youtube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…