La ricetta dei muffin salati con ricotta e zucchine

I muffin nascono come piccoli dolcetti simili al plum cake e sono originari dei paesi anglosassoni. Sicuramente conoscerete i classici muffin al cioccolato o ai mirtilli. Qui vi proponiamo una rivisitazione degli ormai celebri pasticcini inglesi e americani: i muffin in versione salata e, ovviamente extra light!

Ingredienti

  • Farina di frumento tipo 00: 200 gr
  • Latte parzialmente scremato: 100 ml
  • Pomodori ciliegini: 100 gr
  • Ricotta: 80 gr
  • Zucchine: 400 gr
  • Uova: 3
  • Parmigiano grattato: 80 gr
  • Olio di oliva: 2 cucchiai
  • Lievito: 10 gr
  • Sale: 1 pizzico
  • Pepe: 1 pizzico
  • Preparazione

    Prendete le zucchine, lavatele e tagliate a cubetti. Mettetele a cuocere in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio d’oliva. Mentre fate cuocere le zucchine accendete il forno, che va preriscaldato a 180°. Facendo sempre attenzione alle zucchine, iniziate a preparare l’impasto dei muffin.

    In una terrina sbattete le uova con il latte, e aggiungete un filo d’olio di oliva. Quando otterrete un composto abbastanza omogeneo aggiungete la ricotta e piano piano mentre continuate a girare, aggiungete la farina e in seguito il lievito. A questo aggiungete il parmigiano grattato e salate e pepate a dovere. Appena le zucchine avranno raggiunto la cottura unitele all’impasto.

    Munitevi di 12 pirottini – ne esistono di carta, di alluminio e in silicone, più pratici ed ecologici perché possono essere riutilizzati- dove andrete a “creare” i muffin. Per fare dei muffin gradevoli anche a livello estetico servitevi di una sac à poche, quell’attrezzo da cucina spesso usato per fare i dolci formato da una sorta di sacchetto triangolare che termina con la bocchetta decorativa.

    Prima di fare i muffin posizionate i pirottini nella teglia che andrete a mettere in forno. Inserite l’impasto preparato nella sac à poche e riempite gli stampi fino al bordo. Per abbellire e insaporire i vostri muffin, guarniteli con un pomodorino ciliegino.

    Mettete in forno e fate cuocere a 180° per circa 25 minuti. Prima di sfornarli controllate che siano ben cotti: devono risultare gonfi e dorati.

    Tempo

    25 minuti

    Calorie/Valori nutrizionali

    Foto by sfiziepasticci.blogspot.it

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa