Categories: BellezzaNotizie

Cosmoprof Bologna, alla bellezza non si rinuncia

Ogni anno Bologna diventa il centro dell’industria cosmetica mondiale grazie al Cosmoprof Worlwide, la fiera internazionale dedicata alla bellezza in tutte le sue forme e al benessere. L’edizione 2013 è stata visitata da quasi 200 mila persone, tra cui circa 50 mila provenienti dall’estero. Un appuntamento imperdibile per restare aggiornati su tutte le ultime tendenze riguardo a profumi, cosmesi, estetica, unghie e capelli.

Presenti più di 2300 espositori, di cui 1500 esteri. Tra i paesi stranieri che hanno presentato i loro prodotti, la Cina l’ha fatta da padrone, con 272 stand. A seguire si posizionano la Francia, gli Usa, la Germania e la Spagna. La partecipazione asiatica non si è limitata al colosso cinese, ha esposto anche l’India – alla sua prima adesione – il Pakistan, il Giappone e l’Indonesia.

L’estetica professionale si conferma un settore in crescita esponenziale. “Nonostante i timori per un mercato interno fortemente condizionato dalla crisi” commenta Fabio Rossello, presidente Unipro – Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche, “i consumi di cosmetici restano una costante nelle abitudini degli italiani”.

Gran parte dell’attenzione si è concentrata su centri benessere, attrezzature e trattamenti per il corpo. Sempre più rilievo lo stanno assumendo le aziende che producono arredamenti professionali per i centri di estetica, le spa, i saloni. Per gli spazi funzionali si punta sempre di più su un arredo curato e che magari strizzi l’occhio al design .

Il trend della biocosmesi si conferma forte: più di 190 espositori hanno presentato prodotti ecosostenibili in un padiglione appositamente dedicato e molto affollato dai visitatori.

Per quanto riguarda i profumi, la tendenza emersa è quella di fragranze dall’aroma forte, speziato e dolce. Complici di questo orientamento i 40 espositori provenienti dal medio-Oriente.

Non potevano mancare infine le aziende che si dedicano alla skin care con tutti gli ultimi trend in fatto di creme, trucchi e idee make-up. In circa 1000 hanno presenziato al Cosmoprof di Bologna.

La novità di quest’anno è stato Cosmopack, area espositiva dedicata interamente al packaging, ai macchinari e alla produzione dei cosmetici. Un settore quello della filiera che sta dietro al prodotto che vede spiccare l’innovazione tecnologica made in Italy. Per celebrarla si è tenuto l’evento “The LipstickFactory – An Italian Story”, un viaggio nel cuore dello sviluppo e della produzione di uno dei più antichi e amati prodotti cosmetici: il rossetto.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa