Un cuore sano grazie alla dieta mediterranea

Seguire la dieta mediterranea non solo permette di perdere peso, ma mantiene anche il cuore in buona salute. Diminuisce del 30% il rischio di infarti, ictus e di soffrire di altre malattie cardiache grazie al consumo regolare dell’ingrediente principe della tradizione alimentare dei paesi del Mediterraneo, l’olio d’oliva. E’ il risultato contenuto in una ricerca dell’Ospedale Clinico di Barcellona durata circa dieci anni e pubblicata sul New England Journal of Medicine.

Alimenti tipici della dieta dei paesi mediterranei come l’olio d’oliva (meglio se extravergine), le noci, la frutta secca in generale –in piccole dosi– frutta, verdura, pesce, pollo, legumi e pomodori favoriscono un buon funzionamento del sistema cardiovascolare, e limitano l’insorgere di malattie molto diffuse come infarto del miocardio e ictus.

La ricerca è stata condotta su circa 7.500 persone tra i 55 e gli 80 anni con fattori di rischio cardiovascolare come diabete di tipo 2, fumo e obesità. Per indagare il rapporto tra la dieta seguita e lo stato di salute, i ricercatori hanno diviso i pazienti in tre gruppi.

Il regime alimentare previsto per il primo gruppo consisteva nel seguire la dieta mediterranea integrata con circa un litro di olio d’oliva a settimana. Il secondo gruppo integrava la stessa dieta con 30 grammi al giorno di frutta secca: 15 grammi di noci, 7,5 di mandorle e 7,5 grammi di nocciole. Il terzo seguiva semplicemente una dieta povera di grassi, sia animali che vegetali.

Dopo anni di monitoraggio, i risultati hanno mostrato che tra i membri dei primi due gruppi, le malattie cardiache, gli infarti e gli ictus sono diminuiti in media del 30%. Via libera dunque a questi grassi vegetali, come conferma l’autrice dello studio Rosa Lamuela: “I dati dimostrano che seguire una dieta ricca di grassi vegetali è più sano per il cuore rispetto a una dieta povera di grassi”.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa