Categories: Ricette dal mondo

Sushi: la ricetta del Maki zushi

“Andiamo a mangiare il sushi!”, vi sfidiamo a pensare a quante volte avete sentito pronunciare questa frase negli ultimi anni. Sì perché la cucina giapponese è diventata una vera e propria moda: cibo, locali, abiti, movenze… tutto ciò che è made in Japan pare essere sinonimo di raffinatezza e bellezza. Ma la cucina del Sol Levante ha anche altre due caratteristiche da non sottovalutare: è fresca e salutare, perché povera di grassi. E allora ecco che vi lanciamo una sfida: preparare i Makizushi, ovvero i sushi arrotolati nell’alga, a casa vostra!

Maki zushi (sushi arrotolati)

Ingredienti (per 4 persone)

  • Filetto di tonno fresco: 120 gr
  • Cetriolo: 1
  • Alga nori: 4 foglie
  • Sushi gohan (riso apposito per sushi): 640 gr
  • Wasabi: 20 gr (1 cucchiaio)
  • Zenzero (conservato in agrodolce e affettato): 100 gr
  • Salsa di soia
  • Preparazione

    Se abitate in una grande città non sarà difficile trovare anche gli ingredienti meno usati, come l’alga nori o lo zenzero. Se non avete modo di trovare il necessario vicino a voi vi consigliamo di cercare su internet un servizio di vendita online e farvi recapitare a casa i componenti necessari.

    Procuratevi un coltello grande e ben affilato e di una piccola stuoia di bambù. Con il coltello tagliare il tonno prima a pezzetti larghi 1 cm e mezzo, e poi a strisce lunghe 5 cm.

    Lavare e sbucciate il cetriolo, dimezzatelo e togliete i semini. Poi tagliate le 2 parti a fette lunghe 5 cm e quindi a strisce larghe mezzo centimetro.

    Ora spianate le foglie di alga e dimezzatele con cura dalla parte della larghezza con delle forbici da cucina. Prendete la bella stuoia di bambù e disponeteci mezza foglia di alga. Aggiungeteci uno strato di sushi gohan (il riso dev’essere già preparato in precedenza) spesso mezzo cm circa, facendo attenzione a lasciare libero un bordo di 1 cm.

    Prendete il wasabi e procedendo da sinistra verso il centro, stendere con le dita uno strato molto sottile e mettere in mezzo una striscia di tonno e oppure 3 pezzi di cetrioli.

    Formare il rotolo a mano, o servendovi di una macchina per fare i roll con il ripieno e, avvolgendo l’alga con la stuoia. Create una guaina intorno al riso e agli altri ingredienti. Premere delicatamente la stuoia di bambù, facendo sempre attenzione a non rompere l’alga, e dando al rotolo una forma più o meno squadrata.

    Togliere la stuoia e ripetere la procedura fino ad esaurimento degli ingredienti. A questo punto prendere il coltello, immergetelo in acqua fredda, e ricavare dai rotoli 6 fette uguali.

    Su ogni piatto distribuite sei fette di sushi al tonno e sei fette di quello al cetriolo, con il lato del ripieno rivolto verso l’alto. Accanto, mettete qualche fettina di zenzero. Portate in tavola anche una ciotola di salsa di soia per intingere i sushi.

    Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa