Categories: BellezzaBiocosmesi

Labbra sempre morbide e vellutate con miele e burro

E’ molto frequente sentire la labbra secche, un fastidio che in inverno si presenta in modo puntuale, se non addirittura sistematico. Come esistono vari accorgimenti per prendersi cura di mani e capelli, per proteggere le labbra dal freddo pungente basta servirsi dei prodotti della natura.

La secchezza labiale è più frequente in inverno perché le basse temperature fanno restringere i vasi sanguigni, impedendo il normale il ricambio cellulare. Questo processo si manifesta su tutta la nostra pelle, che tende a screpolarsi. Le labbra però sono ancora più colpite dato che è nella zona labiale le ghiandole sebacee sono assenti; per questo risultano più sensibili al freddo e agli sbalzi di temperatura.

La prima regola da seguire è indispensabile al vostro corpo: mantenere il giusto livello di idratazione bevendo almeno 1 litro e mezzo di acqua. Nella vostra dieta inoltre non potranno mancare frutta e verdura, cereali, e alimenti ricchi di vitamine A, E e C.

Per proteggere le labbra utilizzate dei balsami, o dei prodotti stick se preferite, a base di sostanze naturali che nutrono in profondità la pelle e la rendono morbida come il burro di karité, l’aloe vera e la jojoba.

I comuni burrocacao rappresentano una buona base per proteggere le vostre labbra, ma non permettono una vera e propria rigenerazione cellulare. Per questo dovete applicare un esfoliante che libererà le labbra dalle cellule morte. Un ottimo alleato anche in questo caso è l’olio di oliva, da applicare e tenere in posa per una ventina di minuti.

Un altro elemento con ottime doti esfolianti è il classico burro da cucina: applicatelo sulle labbra e lasciatelo per 10 minuti circa, poi servitevi di uno spazzolino con setole morbide per eliminare le pellicine.

Il miele infine è ottimo contro le screpolature più profonde. Basta tenerlo sulle labbra per 20 minuti per ottenere un favoloso effetto emolliente che cicatrizzerà tutti i taglietti.

Infine, due piccoli trucchetti. Uno: ricordatevi sempre di idratare bene le labbra prima di mettere il rossetto. Due: quando sentite le labbra screpolate non inumiditele con la vostra saliva! E’ un gesto che viene spontaneo ma che crea esattamente l’effetto opposto: invece di idratarle, gli enzimi contenuti nella saliva rimuovono lo strato naturale che protegge le labbra.

Foto by Kikapress

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa