In forma come la Canalis con il crossfit

Avete mai pensato all’origine dell’espressione avere un fisico “da urlo”? Non sarà che allude al fatto che per avere un corpo perfetto si deve urlare dalla fatica e dal dolore? Vorremmo dirvi di no, ma sentendo parlare del crossfit ci è venuto il dubbio. Sì perché questa pratica di fitness è tanto dura quanto fruttuosa, è infatti il metodo di allenamento preferito da Elisabetta Canalis… e i risultati si vedono!

Se avete provato di tutto con scarsi risultati, non rimarrete delusi dal crossfit: addominali scolpiti, glutei compatti e una tonificazione sorprendente di tutto il corpo. Questo programma fitness è in realtà un vero e proprio stile di vita per la preparazione atletica ideato da Greg Glassman negli anni ’70. La filosofia si basa infatti sull’implementazione della forza e resistenza fisica, ma anche su un profondo lavoro da intraprendere sulle proprie debolezze in generale.

Essendo un tipo di allenamento particolarmente duro e impegnativo, chi vuole praticare il crossfit deve essere seguito da un istruttore, che compilerà un programma di esercizi fatto su misura, tenendo conto delle vostre condizioni fisiche.

Praticare il crossfit vuol dire esercitarsi in moltissimi modi: con la corsa, con il vogatore, saltando la corda, facendo arrampicata e spostando gli oggetti più stravaganti. Spesso per esempio si muovono carichi pesanti velocemente e per lunghe distanze o si fa sollevamento pesi. Come mostra Elisabetta Canalis nella foto, si utilizzano anche anelli da ginnastica, oltre a sbarre per trazioni e manubri.

Non dimenticate di abbinare a questo allenamento una dieta mirata, che proprio secondo il fondatore Glassman, dovrebbe basarsi sul consumo di carni magre, verdure (quelle verdi in special modo), noci e semi, frutta, poco amido, e assenza totale di zuccheri… Dai, che l’estate si avvicina!

Foto by Kikapress

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa