Categories: Rimedi Naturali

Capelli perfetti: rimedi naturali contro il freddo

Quando le temperature si abbassano accorriamo subito a proteggere la nostra pelle, in particolare quella delle zone più esposte al freddo come il viso e le mani. Meno frequente è invece la cura dei capelli nella stagione invernale, tanto necessaria quanto durante l’estate. Se preferite evitare di spendere cifre esorbitanti in prodotti specifici per rinvigorire le vostre chiome, provate una ricetta di maschera fai da te a base di prodotti naturali che probabilmente avrete già a casa vostra!

I più colpiti durante l’inverno saranno sicuramente i capelli che tendono ad essere secchi e aridi. E’ buona abitudine utilizzare sempre un buon balsamo – noi vi consigliamo sempre un prodotto a base di ingredienti naturali che potrete trovare sicuramente in erboristeria e sempre più di frequente anche al supermercato – ma per ammorbidire ancora più in profondità il cuoio capelluto provate uno di questi impacchi nutrienti.

Il primo rimedio fai da te è a base di un tuorlo d’uovo, da unire a un cucchiaio di olio d’oliva. Se vi siete ricordati di comprarlo, aggiungete anche un cucchiaio d’olio di mandorle dolci che oltre a nutrire vi lascerà un gradevole profumo sui capelli. Lasciate in posa per 30 minuti circa e passate al lavaggio (da prediligere sempre prodotti non troppo aggressivi!).

Per rimediare alla secchezza capillare potete ricorre anche a un impacco con yogurt (un vasetto) e miele (un cucchiaio). Se non riuscite ad amalgamare bene i due ingredienti aggiungete un po’ di acqua calda, senza esagerare. Dopo aver steso il composto sui capelli, prendete della pellicola trasparente da cucina, avvolgeteli e lasciateli “riposare” per un’oretta.

I vostri capelli vi ringrazieranno!

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa