Categories: BellezzaBiocosmesi

Pelle perfetta con l’ausilio della natura

I volti ingannano raramente. Si ha l’anima del proprio volto e il volto della propria anima. Paul Brulat

Caratteristica peculiare di ogni persona, il biglietto da visita più importante, specchio delle emozioni più superficiali quanto più viscerali, il volto è una delle prime cose che colpiscono e che ci mostrano al mondo. La pelle del viso necessita di una cura e di un’attenzione particolare: non solo perché estremamente delicata rispetto ad altre zone del corpo ma soprattutto perché è la parte più esposta sia agli agenti atmosferici che ai nostri cambiamenti umorali, quanto a quelli alimentari.

Una profonda pulizia e un buon tonico spesso non sono sufficienti per far risplendere la pelle: indispensabile è l’ausilio di crema per il viso e maschere più adatte al nostro tipo di pelle, qualunque sia la nostra età, il periodo dell’anno e lo stato d’animo in cui ci troviamo. Al di là della peculiarità più palese dell’incarnato, in altre parole il colore che ne determina il fototipo, la pelle può avere texture diverse e risultare particolarmente grassa, secca o “mista”, a volte cosparsa da brufoli, qualche punto nero qua e là, acne, grigiore da smog.

In nostro aiuto come sempre arriva la natura. Per controllare l’eccessiva produzione cutanea di sebo senza intaccare il naturale metabolismo lipidico, per equilibrare e purificare e liberare i pori, contrastando l’effetto lucido della pelle grassa, occorre detergerla e idratarla accuratamente mattina e sera, con rimedi naturali a base di lavanda, limone, camomilla, salvia, radice di bardana e rosmarino. Una sana alimentazione a base di frutta, verdura e yogurt, cereali integrali stimolano il regolare transito intestinale e depurano l’interno che si riflette sulla superficie. Bere moltissima acqua è alla base di un’ottima idratazione. Evitiamo invece cioccolata, caffè, insaccati, tutti alimenti ricchi di grassi. Bere moltissima acqua è alla base di un’ottima idratazione sia per la pelle grassa ma soprattutto per quella secca.

Proteggere e ristrutturare la pelle secca e sensibile con prodotti naturali ad azione emollientecon burro e oli vegetaliprotettiva e riparatrice, prevenendo l’invecchiamento cutaneo e mantenendo il giusto tasso di idratazione nei tessuti epidermici per ottenere maggiore tonicità e compattezza: questi i diktat per le creme viso, maschere e tonici per la pelle secca, spenta e che si screpola. Dal forte potere idratante l’olio d’oliva, quello di mandorle dolci, alla rosa mosqueta e l’olio di cocco, che arricchiscono e migliorano la pelle tesa. Un valido aiuto arriva anche dall’avena ed il burro di Karité che aiutano a ricostruire le riserve di sostanze nutritive e rafforzare la barriera cutanea, donando sollievo alla pelle stanca e stressata. Il miele spalmato sul viso o gustato in piccole dosi è un ottimo alleato, così come l’olio di borragine. Nella nostra alimentazione non devono mancare tutti i cibi ricchi di sostanze nutrienti, di acidi grassi come per esempio il pesce, dove sono presenti omega3 e omega6, uova, burro e formaggi in dosi controllate, dove la vitamina A è abbondante e preziosa.

Rimuovere le impurità, senza aggredire eccessivamente la pelle per evitare la produzione di sebo ma permettendo una corretta idratazione senza appesantirla e con il giusto equilibrio: queste le indicazioni per trattare la propria pelle mista. In questo caso, per correggere la lucidità della zona T e non disidratare il resto del viso, l’olio di alloro ed il sapone di Aleppo non irritano la pelle sensibile, sottile e delicata ma sono abbastanza forti da pulire in profondità. L’ossido di zinco deterge ed opacizza la pelle, l’olio essenziale di lavanda è antisettico, antibatterico e rilassante. Nelle nostre abitudini alimentari sarebbe opportuno rimpiazzare il caffè con il tè verde ed evitare le bevande alcoliche, mangiare molti agrumi, uva o comunque centrifughe di frutta e verdura. Importanti per la salute della cute il pesce ed i suoi omega3, ma è fondamentale bere moltissima acqua.

Con un po’ di attenzione possiamo ottenere una pelle perfetta, senza pori dilatati o imperfezioni, con colorito luminoso e naturale, levigata, gradevole al tatto con l’aspetto fresco e dolce di una pesca, insomma, una pelle tutta da mordere.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa