La ricetta rivisitata del ragù al sugo

Rivisitazione della ricetta del ragù alla bolognese, con l’aggiunta di curry e paprika. Un piatto per la domenica, quando si ha tempo in cucina. Il ragù può essere abbinato alla pasta (tagliatelle, lasagne, pasta corta) o a crostini di pane. La ricetta è pensata per due o tre porzioni.

Ingredienti

  • Basilico: 5 gr
  • Paprika in polvere: 10gr
  • Curry in polvere: 10gr
  • Peperoncino in polvere: 10gr
  • Olio di oliva: 15gr
  • Scalogno: 30 gr
  • Conserva di pomodoro: 250 gr
  • Macinato di vitello magro: 500 gr
  • Pizzico di sale

Preparazione

Tritare grossolanamente la cipolla e quando l’olio d’oliva è ben caldo rosolarla nella padella senza arrivare a doratura. Aggiungere il macinato di vitello e lasciar cuocere a fuoco medio. A metà cottura della carne, insaporire con paprika, curry, peperoncino e sale q.b. Chi gradisce può anche aggiustare con pepe. Mescolare con attenzione fino a quando le spezie saranno state completamente assorbite dalla carne. Ravvivare il fuoco per permettere al macinato di diventare croccante e poi aggiungere la conserva di pomodoro. Se il pomodoro è troppo concentrato allungare con acqua, mescolare e aggiungere il basilico. Lasciar amalgamare la carne al pomodoro, poi servire ben caldo.

Tempo

10 minuti di preparazione

45 minuti di cottura

Calorie/Valori Nutrizionali

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa