Categories: BellezzaBiocosmesi

Naturalmente belli: biocosmesi o fai da te?

Un articolo che possa essere definito biocosmetico o, ancora meglio, eco-bioscosmetico dovrebbe essere a base di ingredienti completamente naturali e quindi biologici, senza aggiunta di essenze artificiali e dannose per l’uomo, presentato in confezioni “green ” e quindi nel rispetto dell’ambiente e ad un prezzo onesto.

Dal make-up alla cura quotidiana della nostra pelle, dalla detersione personale a quella per gli ambienti la biocosmesi propone prodotti naturali per donne, uomini e bambini: non solo trucchi e creme ma anche shampoo, bagnoschiuma e saponi vari sono considerati cosmetici, così come lo è anche la schiuma da barba.

Cosa non deve contenere un biocosmetico? Derivati petroliferi (la maggior parte delle creme viso idratanti contiene petrolatum, vaselina, Mineral Oil, Paraffinum liquidum e/o simili), siliconi, sostanze non biodegradabili, molecole di cui ancora non è chiaro l’effetto a lungo termine. Ergo, per capire se un biocosmetico lo è davvero, bisogna leggere con molta attenzione l’etichetta!

La biocosmesi usa solo sostanze ricavate da vegetali, animali o minerali quindi, senza agenti chimici. Se non si è troppo pigri e si ha voglia di sperimentare si possono creare unguenti, balsami, lozioni, profumi, saponi fai-da te, regalando alla propria pelle un benessere squisitamente naturale con il solo impiego di alcuni prodotti presenti in dispensa.

Un esempio? Una maschera il viso fai da te al cioccolato facile e veloce da preparare: mescolare trenta gr. di panna, dieci gr. di ricotta, quaranta gr. miele, cinquanta gr. di cacao, quindici gr di farina d’avena in polvere, stendere sul viso e lasciarsi coccolare dal cioccolato per dieci minuti, poi sciacquare con acqua tiepida.

La pelle sarà soffice, tonica e luminosa grazie all’azione emolliente e rigenerante della ricotta, alle proprietà idratanti e lenitive dell’avena, al potere antiossidante e rischiarante del cioccolato, all’attività antibatterica, energizzante e protettiva del miele.

La preparazione di cosmetici fai da te, in ogni caso, deve essere assolutamente estemporanea, altrimenti si rischia di incappare in maleodoranti problemini dovuti alla scarsa conservazione dei preparati. Se avete abbondato nella dose e non appartenete alla filosofia usa e getta, un assaggio della maschera al cioccolato è concesso. Solo un assaggino però!

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa